13a FESTA DEL BOSCO
Piazza Unità d’Italia e Piazza della Repubblica - Monfalcone
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2025, dalle 10.00 alle 21.00
PROGRAMMA
Venerdì 31 ottobre
Ore 10.00 Castagnata e ribolla con la Pro Loco, Apertura Spine birrifici artigianali del Friuli-Venezia Giulia, Mercatino del bosco
Ore 11.00 Inaugurazione ufficiale con saluto delle Autorità e momento musicale con “I veterani della Banda”
Ore 15.00 – 17.00 Prima del giro “Dolcetto o scherzetto” vieni a divertirti e truccarti alla nostra
FESTA MOSTRUOSA DI HALLOWEEN Con Gaia Eventi Animazione
Sketch, Giochi di gruppo tema Halloween, balli di gruppo mostruosi e musica tematizzata. Postazione truccabimbi: un angolo magico dove i più piccoli potranno trasformarsi in simpatici mostriciattoli, streghette, vampiri o zucchette sorridenti!
Ore 17.00 – 19.00 Aperitivo in musica con Livio & Francesco, con il loro intramontabile repertorio e …”Aspettando il 21° CantaFestival de la Bisiacarìa” con l’esecuzione di brani partecipanti alle precedenti edizioni
Sabato 1° novembre
Ore 10.00 Castagnata e ribolla con la Pro Loco, Apertura Spine birrifici artigianali del Friuli-Venezia Giulia, Mercatino del bosco
MOSTRA DEL FUNGO a cura del Gruppo Micologico Monfalconese
CAMMINATA SUI SENTIERI DEL CARSO MONFALCONESE FINO ALLA ROCCA E AL CENTRO VISITE PIETRA ROSSA
Ore 9.45 Ritrovo presso lo stand della Pro Loco in Piazza Unità d’Italia vicino alla fontana
Ore 10.00 Partenza della camminata. Dalla piazza della Repubblica si raggiungerà il colle della Rocca e si scenderà quindi sino al Centro Visite di Pietrarossa. Sosta con visita al Museo Multimediale e passeggiata sino alle risorgive. Risalita alla Rocca e rientro in Festa. Saranno presenti accompagnatori della Sezione del Club Alpino Italiano di Monfalcone che potranno far conoscere le piante erbacee, arbustive e gli alberi che si incontreranno durante il percorso e nella zona del Centro Visite.
Ore 12.30 circa: rientro in Festa e ribolla per tutti i partecipanti offerta dalla Pro Loco.
Si raccomanda abbigliamento e soprattutto scarpe adatte ai sentieri del Carso. In caso di maltempo la camminata sarà annullata. Organizzazione: CAI Monfalcone
c2VncmV0ZXJpYSB8IGNhaW1vbmZhbGNvbmUgISBvcmc= Per informazioni tel 0481 480292 martedì dalle 17.30 alle 19.30 e giovedì dalle 20.30 alle 22.30
Ore 11.00 Le mirabolanti magie tutte da ridere del MAGO MARK
...e caramelle per tutti!
Ore 12.00 Showcooking “LA ZUCCA: come riconoscerla e utilizzarla in cucina”
A seguire: preparazione, cottura e DEGUSTAZIONE GRATUITA (fino a esaurimento) dell’ORZOTTO ZUCCA E SALSICCIA degli chef Nevio Lupi e Davide Morsolin dell’Associazione Cuochi di Gorizia
Ore 14.00 – 16.30 9° Gara di dolci della Festa del Bosco
Consegna dei dolci in gara, assaggio e valutazione della Giuria. Dopo l’assaggio, degustazione dei dolci in concorso aperta a tutti. Regolamento completo sulla pagina FaceBook della Pro Loco Monfalcone
Ore 15.00 – 17.00 Animazione per bambini con gli gnomi di Ernesto.
Giochi e quiz del bosco, palloncini e truccabimbi a tema
Ore 15.00 – 18.00 Laboratorio “SCOPRIAMO IL BOSCO”
Vieni con i ragazzi e le ragazze del reparto Scout Monfalcone 1 a vivere un’avventura tra alberi, tracce e curiosi abitanti del bosco!
Giochi, scoperte e tante sorprese ti aspettano per conoscere da vicino le piante e gli animali dei nostri boschi. Pronti a diventare piccoli esploratori e guide della natura? A cura degli SCOUT Monfalcone 1
Ore 17.00 – 19.00 Premiazioni Gara di dolci e, a seguire,
Musica e cabaret con i CRAMPI ELISI (Maxino, Flavio Furian, Elisa Bombacigno)
Domenica 2 novembre
Ore 10.00 Castagnata e ribolla con la Pro Loco, Apertura Spine birrifici artigianali del Friuli-Venezia Giulia, Mercatino del bosco
MOSTRA DEL FUNGO a cura del Gruppo Micologico Monfalconese
CAMMINATA “FOGLIE D’AUTUNNO SUL CARSO”
Ore 10.00 Raduno presso lo stand della Pro Loco in Piazza Unità d’Italia
Ore 10.30 Partenza della passeggiata naturalistica sul Carso con la guida naturalistica dott. Marco Paparot, botanico
Ore 12.30 Rientro in Festa attraverso la Galleria Rifugio
Ribolla per tutti i partecipanti offerta dalla Pro Loco
A cura dell’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann di Monfalcone. Per informazioni: 335 666 0843
Ore 11.00 – 13.00 Laboratorio “SCOPRIAMO IL BOSCO”
Vieni con i ragazzi e le ragazze del reparto Scout Monfalcone 1 a vivere un’avventura tra alberi, tracce e curiosi abitanti del bosco! Giochi, scoperte e tante sorprese ti aspettano per conoscere da vicino le piante e gli animali dei nostri boschi.Pronti a diventare piccoli esploratori e guide della natura? A cura degli SCOUT Monfalcone 1
Ore 15.00 – 17.00 Laboratorio creativo “PEG DOLLS”
con l’Artista e Illustratrice Chiara Volpe. Vieni a decorare la tua bambolina in legno ispirandoti agli elementi naturali, animali del bosco e colori autunnali.
Ore 17.00 – 19.00 Intrattenimento musicale con DONNA & CHIARA
Ore 19.00 Gran finale con Happy Hour di fine festa
Also check out other Contests in Sistiana, Food & Drink events in Sistiana.