LUNEDI' 19 MAGGIO 2025 ORE 20.30 INIZIO NUOVO CORSO
- 8 LEZIONI DI 2 ORE
- 3 SESSIONI PRATICHE DI SCATTO
- 10 PARTECIPANTI MAX numero chiuso per poter seguire ogni allievo al meglio.
Hai una fotocamera e non sei soddisfatto delle immagini che ottieni?
Vorresti ottenere le immagini che vedi su riviste o internet ma non sai come fare?
Questo corso fa per te!
l corso si sviluppa in 8 incontri di 2 ore l'uno 20.30-22.30 il lunedì sera nel nostro studio fotografico di Gorle con 3 sessioni pratiche di scatto: 2 nel nostro studio e 1 in esterno una domenica mattina in accordo con i partecipanti.
Con oltre 30 anni di esperienza come fotografo e 20 nei corsi di fotografia ho acquisito un metodo di insegnamento che permette di apprendere il mondo della fotografia sia tecnica che artistica in modo semplice e divertente.
Il corso è aperto a tutti, si consiglia di avere una fotocamera Reflex, Mirrorless o Bridge, (nel caso non la possiedi posso prestartene una durante il corso oppure posso consigliarti senza impegno sull'acquisto e per ogni reflex acquistata da noi consegnamo un buono sconto per il corso di fotografia).
Le lezioni si articolano in due parti, nella prima vengono spiegate le tecniche fotografiche di base e l'uso della macchina fotografica, nella seconda, avanzata e più artistica, si propone di trasferire ai partecipanti stimoli e idee che possano spronare ad una creatività dell'immagine applicando varie tecniche.
Si tratta di un corso completo (base e avanzato in successione).
PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI:
-breve storia della nascita della fotografia analogica con visione di vari apparecchi fotografici
-comparazione tra realtà fotografica e realtà visiva
-diaframma e profondità di campo
-funzionamento otturatore e uso dei tempi in rapporto al soggetto fotografato
-l'esposizione corretta: rapporto diaframma - tempi - sensibilità iso
-risultati differenti con l'utilizzo di ottiche a focali differenti (teleobiettivo, normale o grandangolo)
-il mosso intenzionale
-fotografia notturna e fuochi d'artificio
-macrofotografia
-il fascino del polarizzatore
-autofocus, come funziona
-differenti metodi di salvataggio file (jpg-tiff-raw)
-regole di composizione dell'immagine e cenni sulla sezione aurea
-cenni sul ritratto senza l'uso di particolari luci
-vari usi del flash
Richiedici il programma dettagliato!
Durante le lezioni teoriche verranno proiettate circa 500 immagini che aiuteranno ad assimilare meglio i concetti trattati, durante le 3 sessioni di scatto ogni allievo potrà sperimentare personalmente le nozioni teoriche apprese con il supporto del docente.
Durante il corso verrà consegnato ad ogni allievo una dispensa con la descrizione tecnica di tutti gli argomenti trattati.
E’ possibile recuperare eventuali lezioni perse in accordo con il docente.
Costo del corso € 180,00 tutto incluso.
Ti aspetto!
Roberto Lapi
035/361784 anche Whatsapp
aW5mbyB8IGZvdG9zb3VuZCAhIGl0
www.fotosound.it