Il viaggio di Elements continua e questa volta ci porta dentro l’ARIA.
Un elemento che non si vede ma si sente, che attraversa le opere, gli spazi, le storie. Per questo terzo appuntamento abbiamo immaginato un fine settimana che mette insieme linguaggi diversi: l’arte e l’archeologia, la letteratura, la condivisione, le conversazioni che nascono spontanee quando un tema ci riguarda da vicino.
Che cos'è Elements
Elements è un festival culturale che si sviluppa in quattro parti, ciascuna dedicata a un elemento naturale – Terra, Aria, Fuoco e Acqua – come metafore di temi universali esplorati attraverso la letteratura, le arti performative e gli incontri culturali. Durante ciascuna fase, il territorio di Sinnai si trasformerà in un palcoscenico diffuso: piazze, aree naturalistiche, luoghi di interesse storico ospiteranno presentazioni letterarie, performance artistiche, talk e workshop, tutti volti a coinvolgere la comunità e le persone partecipanti in un viaggio alla scoperta delle radici e delle prospettive future dell’arte e della cultura.
Venerdì 28 novembre
Dalle 17:00 alle 18:00 cammineremo nelle sale del MuA seguendo le tracce dell’aria nelle opere d’arte e nei reperti, osservando come questo elemento invisibile abbia modellato immagini, simboli e immaginari nel corso del tempo.
Alle 18:30 accoglieremo Paola Carta per parlare del suo nuovo libro Frontiere visibili e invisibili: un titolo che dialoga naturalmente con l’idea di aria come soglia, passaggio, confine permeabile.
Sabato 29 novembre
Elements e Corpi Inclusivi (a cura di Annacarla Frigau e Laura Serreli)
A partire dalle 16:00, la corte del MuA si trasformerà in uno spazio aperto allo scambio: lo swap party, occasione per dare nuova vita ad abiti e oggetti in un clima di leggerezza e sostenibilità, proseguirà fino alle 20:00. Cos’è uno swap party?
Uno Swap Party è un momento di condivisione, scambio e leggerezza. È un evento in cui ognuno porta oggetti (nel nostro caso solo vestiti e accessori) che non usa più ma che sono ancora in buono stato — e può scambiarli con qualcosa portato da altre persone. a In questo modo diamo nuova vita alle cose, riduciamo gli sprechi e costruiamo legami attraverso gesti semplici e sostenibili. Non serve denaro: solo curiosità, rispetto e voglia di partecipare!
Come Funziona?
Porta ciò che vuoi scambiare (abiti o accessori) in buono stato (puliti, ben tenuti) Compila il modulo che ti consegnamo dove dichiari cosa e quanto hai portato Consegna gli abiti qualche giorno prima dell’evento (abbiamo bisogno di organizzare gli spazi per tempo) All’ingresso, ti verranno consegnati un numero di gettoni pari al numero di capi che hai portato (al momento della consegna dei capi, valuteremo lo stato delle cose e per quello che riteniamo idoneo ti rilasceremo i gettoni. Ti lasceremo poi un biglietto con il numero di gettoni da ritirare il giorno dell’evento) Esplora e scegli tra gli altri capi e accessori ciò che ti piace “Paga” i tuoi capi con i gettoni che ti abbiamo dato per i tuoi capi Scambia con cura e rispetto Lo swap non è una gara: si basa sulla fiducia e sul piacere di condividere. Non c’è un limite rigido agli scambi — conta l’equilibrio e l’attenzione reciproca. Il nostro spirito Il nostro spirito Il nostro Swap Party è aperto a tuttə. Vogliamo creare uno spazio accogliente, accessibile e inclusivo, dove ogni persona si senta libera di partecipare come può e come si sente. Non servono taglie perfette, mode o etichette: qui conta solo la voglia di scambiare e di conoscersi.
Perché partecipare?
È ecologico: riduci i rifiuti e promuovi il riuso.
È sociale: incontri nuove persone e condividi storie.
È divertente: ogni oggetto ha una nuova possibilità e ogni scambio è una sorpresa!
Porta la tua curiosità ed un sorriso: aiutaci a costruire uno spazio condiviso libero dal pregiudizio sui corpi e le persone. Crediamo nei valori del rispetto reciproco e dell’equità. Questo spazio è anche il tuo, abbine cura
Alle 18:00, professionistə provenienti da ambiti diversi offriranno le proprie letture dell’elemento ARIA: un intreccio di voci e sguardi che attraverserà scienza, creatività, ambiente e quotidianità.
You may also like the following events from MuA - Museo e Archivio Sinnai:
Also check out other
Parties in Selargius,
Entertainment events in Selargius,
Festivals in Selargius.