mar 21 ott (15.30 - 21.00)
mer 22 ott (18.00)
Il Cinema Ritrovato. Al cinema - in collaborazione con la Cineteca di Bologna
Peeping Tom
L’occhio che uccide
di Michael Powell
con Carl Boehm, Moira Shearer, Anna Massey
Regno Unito 1960, 101' - versione restaurata in inglese con sottotitoli in italiano
Fin da bambino, Mark Lewis è vittima di bizzari esperimenti da parte del padre, uno scienziato che vuole studiare e registrare gli effetti della paura sul sistema nervoso. Da adulto Mark lavora presso uno studio cinematografico londinese. Nello stesso tempo coltiva un terrificante hobby: uccidere donne mentre le riprende con una telecamere per filmare le loro espressioni di terrore un attimo prima di morire. Una sera Mark incontra e fa amicizia con una ragazza, Helen Stephens, inquilina di una camera nella sua casa. Riuscirà Helen a redimere Mark, o sarà semplicemente un'altra delle sue vittime?
Pare che Michael Powell fosse sinceramente spiazzato dall’accoglienza riservata a "Peeping Tom". Probabilmente pensava che la scelta di evitare eccessi pruriginosi potesse distrarre il pubblico dalla premessa profondamente scioccante. I molti riferimenti e la vena umoristica del film passarono però inosservati nella tempesta di indignazione che scatenò, con accuse di atteggiamenti “malsani”, “morbosi” e “perversi” che accomunarono tutte le recensioni (nelle sezioni “Arte e spettacolo”, ovviamente; i commenti della stampa specializzata furono quasi uniformemente favorevoli). Gran parte delle reazioni scandalizzate va indubbiamente attribuita alla disturbante verosimiglianza del film. "Peeping Tom" è ambientato in luoghi riconoscibili della Londra contemporanea. Il giornalaio che paga Mark perché realizzi “foto artistiche” destinate a clienti rispettabili è il volto accettabile di una vasta e inconfessabile industria che soddisfa la perversione della nostra società. In modo analogo Powell scelse l’affascinante e mite Carl Boehm per il ruolo di Mark, il timido psicopatico che alterna il lavoro di assistente operatore in uno studio cinematografico alla perversa passione extracurriculare. Il legame tra ‘cinema normale’, spietatamente beffeggiato nelle scene in cui Mark lavora a un thriller di routine, e il suo ‘cinema segreto’ diventa sin troppo evidente: davanti allo schermo siamo tutti voyeur.
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su
https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio
You may also like the following events from Nuovofilmstudio:
Also check out other
Entertainment events in Savona,
Arts events in Savona.