mar 28 ott (15.30 - 21.00)
mer 29 ott (18.00)
The Rocky Horror Picture Show
di Jim Sharman
con Susan Sarandon, Tim Curry, Richard O'Brien
Gran Bretagna/USA 1972, 100' - versione restaurata in inglese con sottotitoli in italiano
Brad e Janet, una giovane coppia, sono in viaggio diretti verso il loro professore universitario, il dottor Scotto, quando la loro auto si arresta per un guasto. I due cercano aiuto e casualmente bussano alla porta del castello di Frank Wurstel. Questi è un extraterrestre, arrivato sulla terra per dare vita al mostruoso Rocky Horror. L'essere cerca di circuirli e svela loro alcuni segreti sconosciuti al genere umano. Arriva anche il professor Scott, che è alla ricerca di suo nipote Eddie. Chi riporterà l'alieno alla ragione?
Correva l'anno 1975 quando il regista Jim Sharman e il compositore, sceneggiatore, cantante e attore Richard O'Brien davano alla luce del proiettore la versione cinematografica del musical britannico "The Rocky Horror Show", che avevano presentato con successo a teatro. Partito male al botteghino, il film diviene presto un cult raccogliendo negli anni consensi e un pubblico di veri e propri idolatri che si sarebbero riuniti regolarmente in piccoli cinema per ricreare le scene - trucco e parrucco incluso - durante la proiezione. Cocktail di umorismo, provocazione ed eccesso da bere tutto di un fiato, omaggio ai film del terrore e di fantascienza, "The Rocky Horror Picture Show" è l'apoteosi della cultura pop che cita ed esibisce tra un numero musicale e l'altro. La trama, che ruota intorno al piacere della carne - perseguito dallo scienziato Frank-N-Furter, scoperto dagli ingenui Brad e Janet - viaggia verso l'altro lato della mentalità dominante e repressiva dell'epoca, con il ‘Gotico americano’ di Grant Wood riprodotto sin dalla prima scena a rappresentare il fondamentalismo puritano come contrasto al sesso che viene esposto in tutte le sue forme. L'interpretazione di Tim Curry nel ruolo del lussurioso Frank-N-Furter, una versione glam di Frankenstein, la presenza di Susan Sarandon nei panni della "virginea" Janet, il cameo di Meat Loaf e le memorabili canzoni di Richard O'Brien (autore di libretto e musiche), fanno di quest'opera un gioiello della settima arte. Con il senno di poi anche quelli che storcevano il naso hanno dovuto alzare le mani e arrendersi di fronte al successo planetario di un film che continua ad appassionare le nuove generazioni.
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su
https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio
You may also like the following events from Nuovofilmstudio:
Also check out other
Entertainment events in Savona,
Arts events in Savona.