Sagra della Cipolla Dorata di Banari, 19 July | Event in Sassari | AllEvents

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Highlights

Sat, 19 Jul, 2025 at 06:00 pm

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Advertisement

Date & Location

Sat, 19 Jul, 2025 at 06:00 pm - Sun, 20 Jul, 2025 at 11:00 pm (CEST)

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Piazza Umberto I, 8, 07040 Banari SS, Italia, Sassari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Sagra della Cipolla Dorata di Banari
Tutte le novitĂ  sulla Sagra della Cipolla Dorata di Banari đź§…
🗓️ 19 e 20 luglio 2025
📍Banari (SS), Sardinia, Italy
🌾Un evento Salude e Trigu

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO:

SABATO 19 LUGLIO

A_Dorata: La Cipolla di Banari nell’Arte!
Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” Sassari
Cura e coordinazione del Prof. Roberto Satta
Per il secondo anno consecutivo l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari prenderà parte alla Sagra della Cipolla Dorata di Banari con il progetto espositivo “a_dorata” dedicato alla famosa Cipolla che dà sempre Banari valorizza in ogni contesto.
Quest’anno gli allievi dell’Accademia, selezionati e coordinati dal Professor Roberto Satta, esporranno le loro opere realizzate in omaggio alla Cipolla di Banari e altre opere con le quali rappresentano i loro personali linguaggi creativi.
L’allestimento della mostra, composta da oltre 20 opere tra pittura, tecnica mista e grafica, è a cura del Professor Satta e degli stessi allievi dell’Accademia.

Carta Creation & Design
Un luogo d’Arte chiamato Natura.
Ispirata e dedicata all'arte e alla vita del Maestro Giuseppe Carta che della Natura e della Terra celebra i suoi meravigliosi frutti, la Carta Creations & Design è una location d'arte immersa nella natura e nella storia dell'antico borgo in pietra rossa di Banari. Nella pace del luogo, che si avverte fin da subito varcato il cancello di ingresso, in un'atmosfera quasi atemporale è possibile ammirare le opere d'arte, le creazioni e i design di Giuseppe Carta riconosciuto a livello internazionale quale il Maestro dei Peperoncini e dei grandi Frutti della Terra. Le sue opere, Germinazioni, fanno parte di un unico e grande racconto che ci riporta alla più ancestrale delle connessioni che generano la Vita e ad un dialogo sempre aperto e condiviso nel segno della bellezza materna della Natura e della sua stessa unicità. Nel giardino dello spazio artistico e dello storico Palazzo Tonca annesso, emerge in tutta la sua rossa magnificenza "The Giant Red", un monumentale peperoncino rosso di impressionante naturalismo che dialoga, armoniosamente e al contempo, con altri vitali peperoncini e altri frutti simbolici e con l’intero scenario naturale presente ove un gigantesco mandorlo ultrasecolare e la Fontana del Limone, dove l'acqua sgorga a cascata su antichi "laccheddos" in pietra rossa, ne segnano il tempo e la spettacolare teatralità.

h. 18:00 - Prepariamo i dolci tipici sardi con "sas rodittas" di Barbanera
In collaborazione con il Maestro Artigiano Barbanera, scopriamo come nascono gli utensili in legno della nostra tradizione e, in particolare – attraverso la preparazione di alcuni dolci tipici sardi – qual’è il segreto che sta dietro la fabbricazione delle famose rotelle per pasta e dolci, da sempre utilizzate dalle nostre nonne in cucina.

h.19:00 - III Edizione Premio Cipolla Dorata di Banari
Cerimonia di consegna del prestigioso premio ideato dall’artista Giuseppe Carta all’ospite d’onore. A seguire, consegna dei riconoscimenti a chi con il proprio contributo ha saputo valorizzare la Cipolla Dorata di Banari. Concorso e premiazione al produttore per la cipolla dorata più grande.

h. 19:00 - Inaugurazione ufficiale e apertura degli stand enogastronomici

h. 21:00 - Musica dal vivo con The 90’s Hits

h. 23:00 - Dj set con Marcellino


DOMENICA 20 LUGLIO

h. 8:30 - Partenza escursioni in bici e a piedi. Le escursioni hanno il pranzo incluso, con posto a sedere in giardino alberato, e sono prenotabili online sul sito www.sagracipollabanari.it

h. 13:00 - Pranzo in compagnia all'ombra del giardino alberato
Dopo le escursioni, ci sediamo comodi e recuperiamo le energie rifocillandoci all’ombra degli alberi del Giardino adiacente alle ex scuole elementari. Il ticket pasto è compreso nelle prenotazione dell’escursione e, per chi vorrà unirsi solo al pranzo, ci sarà la possibilità di acquistare il ticket in loco.

h. 18:00 - Laboratorio Erbe Tintoree
Insieme a Gianpaolo Demartis, scopriamo l’antica arte della colorazione dei tessuti attraverso le bacche e le erbe del nostro territorio. Esperienze prenotabili online sul sito www.sagracipollabanari.it

h. 19:00 - Laboratorio del gusto D.O.C. con lo chef Luigi Pomata e Slow Food
Un’ opportunità per degustare e conoscere le tecniche e il contesto culturale in cui nasce un prodotto alimentare. Attraverso la sapienza ce la creatività culinaria dello Chef Stellato Luigi Pomata, la Cipolla Dorata di Banari incontra i presidi Slow Food e i vini D.O.C. del territorio: Fresa di Ittiri, Pecorino di Osilo, i prodotti Arca del Gusto e gli Andarinos di Usini.

Include:

- Show cooking
- Degustazione dei prodotti presidio Slow Food, abbinati alla proposta culinaria dello Chef
- Racconto dei presidi e percorso sensoriale guidato dagli esperti Slow Food
- servizio e posto a sedere riservato ai partecipanti durante la serata in piazza

Posti limitati! Prenota online sul sito www.sagracipollabanari.it

A seguire lo Show Cooking:
Mariano Tedde piano
Salvatore Maltana contrabasso
Massimo Russino drm
Un concerto imperdibile per gli amanti del jazz e non solo. Un trio d’eccezione, tre musicisti di grande rilievo nel panorama jazzistico nazionale con prestigiose partecipazioni e tournée in ogni parte del mondo.
Mariano Tedde pianista, Salvatore Maltana contrabbassista, Massimo Russino batterista, sono al contempo musicisti, compositori, docenti, direttori di festival e grandi rassegne, tutti e tre con grandiose carriere personali.
Il Trio Heritage, da oltre 20 anni, si muove all’interno del più mainstream repertorio degli standards jazz e della musica originale scritta dagli stessi musicisti, mantenendo un’idea sempre fresca della musica nelle performance live.
Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Flavio Boltro, Jesse Van Ruller sono soltanti alcuni dei nomi illustri del panorama jazzistico italiano e straniero che il Trio vanta nelle sue numerose ed importanti collaborazioni.


Also check out other Arts events in Sassari, Music events in Sassari, Entertainment events in Sassari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Sagra della Cipolla Dorata di Banari, Piazza Umberto I, 8, 07040 Banari SS, Italia, Sassari, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Sagra della Cipolla Dorata di Banari

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Sagra della Cipolla Dorata di Banari, 19 July | Event in Sassari | AllEvents
Sagra della Cipolla Dorata di Banari
Sat, 19 Jul, 2025 at 06:00 pm