Nei quattro bracci affacciati sul cortile interno con le sue splendide arcate rinascimentali, così come nelle due grandi sale adiacenti, la Sala Aldobrandini e quella dei Primitivi, si concentrano la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj.
Costruita sul nucleo originario della residenza del cardinale Fazio Santoro datata ai primi del Cinquecento la galleria è anche la parte di Palazzo Doria Pamphilj che nasconde la storia più antica e interessante, una storia fatta di nobiltà, politica e unioni tra alcune delle più grandi famiglie nobiliari italiane: dai Della Rovere agli Aldobrandini, dai Landi ai Doria Pamphilj.
Palazzo Doria Pamphilj ospita da secoli una collezione privata unica al mondo. Non è solo la qualità e il valore di questi capolavori a stupire, ma anche il loro numero: le opere sono così tante da rivestire completamente le pareti degli Appartamenti e i bracci della splendida Galleria.
Tra queste, oltre ad artisti italiani conosciuti in tutto il mondo quali Caravaggio, Tiziano, Raffaello, si troveranno anche moltissimi maestri fiamminghi di epoca barocca, vero e proprio fiore all’occhiello della collezione Doria Pamphilj.
COSTO DELLA VISITA: 30 euro (biglietto incluso)
La partecipazione alla visita dovrà essere confermata via mail entro le ore 14.00 del giorno antecedente alla visita all'indirizzo
aW5mbyB8IHJvbWVndWlkZXMgISBpdA==
I "parteciperò" via Facebook, pur essendo utili ed apprezzati, non verranno presi in considerazione in assenza di ulteriore mail di conferma.
In assenza di almeno 7 partecipanti, l'Associazione Rome Guides comunicherà nelle 24 ore precedenti il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
You may also like the following events from Rome Guides - Visite Guidate a Roma: