UNIVERSITÀ E CITTÀ: PROGETTI E RICERCHE DI SAPIENZA PER ROMA, 16 May | Event in Rome | AllEvents

UNIVERSITÀ E CITTÀ: PROGETTI E RICERCHE DI SAPIENZA PER ROMA

Museo delle Periferie

Highlights

Fri, 16 May, 2025 at 10:00 am

Teatro Ateneo "La Sapienza"

Advertisement

Date & Location

Fri, 16 May, 2025 at 10:00 am - Sat, 17 May, 2025 at 08:00 pm (CEST)

Teatro Ateneo "la Sapienza"

Piazzale Aldo Moro 5, Rome, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

UNIVERSITÀ E CITTÀ: PROGETTI E RICERCHE DI SAPIENZA PER ROMA
𝟏𝟔 𝐞 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞𝐨, 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚.

𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐄 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀: 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐏𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐑𝐎𝐌𝐀
Nell'ambito di Iper Festival 2025, convegno in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma e con il Teatro Ateneo.

Due giornate di talk, incontri e proiezioni per riflettere sul rapporto tra Roma e il suo Ateneo. “Università e Città” è un laboratorio pubblico di idee, progetti e visioni condivise: un confronto aperto sul ruolo dell’università nella trasformazione culturale, sociale e urbana della città.



𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 Giorno #1

ore 10.00 Ingresso e accoglienza
ore 10.30 Saluti istituzionali di 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐢 Magnifica Rettrice di Sapienza Università di Roma.
𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐝𝐢, Prorettore alla Terza e Quarta Missione di Sapienza Università di Roma.
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐢𝐬, Direttore Museo delle Periferie.
𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨, Preside della Facoltà di Architettura.

ore 11 | Lectio brevis
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐏𝐮𝐫𝐢𝐧𝐢

ore 12 | Piani e visioni per la città
Introducono: 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐨𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐕𝐞𝐥𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚

✣ Centro Archeologico Monumentale di Roma – CArMe – Piano Strategico Operativo – 𝐖𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐓𝐨𝐜𝐜𝐢
✣ Piano Strategico e Operativo dell’Ambito Tevere – 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐆𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐫𝐢𝐧𝐢
✣ L’indagine sulla città contemporanea per la Carta per la Qualità del Piano Regolatore di Roma del 2008 – 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐎𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢
✣ Roma tra il fiume, il bosco e il mare – 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐎𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢


ore 13:30 (pausa pranzo)


ore 14.30 Patrimonio e Spazio pubblico
Introducono: 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐎𝐫𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢𝐧𝐢

✣ Il Colosseo, la piazza, il museo, la città – 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ Nuovo ingresso al Foro Romano - Palatino al Largo Salara Vecchia – 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐑𝐚𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨
✣ Le mura di Roma. Un’infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea – 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐢𝐚
✣ GRAB the City – 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐮𝐚𝐧𝐨
✣ RomaObliqua – 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐪𝐮𝐞𝐝𝐝𝐮
✣ Jubilee Purple Walk – 𝐌𝐨𝐬𝐞́ 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢
✣ Tevere Cavo. Un progetto urbano per Roma – 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
✣ IN TRANSITO. Un progetto urbano tra Esquilino-Porta Maggiore-Castro Pretorio – 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐝𝐨𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐨𝐩𝐩𝐚
✣ Ricerca-azione per la rigenerazione urbana (I giardini di Adone al Quarticciolo; Esquilino chiama Roma) – 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢
✣ Centralità urbana e metropolitana Ostiense-Marconi – 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢
✣ Un progetto per Testaccio – 𝐄𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐥𝐢
✣ Quattro Quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell’abitare pubblico a Roma – 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐞
✣ Viale Regina Elena, una nuova piazza per Sapienza – 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐋𝐚𝐧𝐳𝐞𝐭𝐭𝐚
✣ Progetto per la pedonalizzazione di un tratto di via Puglie nel Rione Ludovisi a Roma 2016-2022 – 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐩𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢
✣ Linee guida e strumenti operativi per il miglioramento della qualità urbana delle pavimentazioni stradali carrabili, ciclabili e pedonali degli spazi pubblici – 𝐒𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐬
✣ Paesaggi industriali a Roma: osservazione, disegno e fruizione – 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐯𝐨𝐧𝐢
✣ Il paesaggio rurale della campagna romana – 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨
✣ I paesaggi del sistema costiero laziale: tra testimonianze del passato e ‘adeguate’ strategie d’intervento – 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐜𝐨
✣ The Stadio Flaminio in Rome by Pierluigi and Antonio Nervi: an interdisciplinary conservation plan – 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐨
✣ Ricerca e conservazione programmata per la Scuola di Matematica della Città Universitaria, Gio Ponti 1935 – 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐨
✣ Spazio interreligioso nella Città Universitaria di Roma – 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨


𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 Giorno #2


Ore 9.30 Ingresso e accoglienza

ore 10.00 Condividere l’Architettura
Introducono: 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢

✣ ArchiDiAP – 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢
✣ Archi+ – 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐪𝐮𝐞𝐝𝐝𝐮 𝐞 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚
✣ L’Architettura di Roma degli ultimi 80 anni per il portale del MIC “Censimento dell’architettura dal 1945 ad oggi” – 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢
✣ Roma come stai? – 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐭𝐮𝐜𝐜𝐢
✣ Le ragazze degli anni Sessanta – 𝐃𝐢𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢
✣ Dancescreen in the Land – 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚
✣ Al centro di Roma – 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ La città delle case – 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐓𝐨𝐛𝐢𝐚 𝐙𝐞𝐯𝐢
✣ Chilometro Verde. Riqualificazione del piano libero del Corviale – 𝐆𝐮𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐢
✣ PINQUA + PUI Abitare Tor Bella Monaca – 𝐄𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐥𝐢
✣ Immaginare un nuovo Abitare: Quartaccio Torrevecchia Bastogi – 𝐄𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐥𝐢
✣ Complesso di edilizia residenziale pubblica e sociale in via di Cardinal Capranica a Roma – 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨𝐭𝐭𝐢
✣ PINQUA Porto Fluviale – 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐫𝐢


ore 13.00 Pausa pranzo

ore 14.00 Cura e affettività
Introducono: 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐅𝐮𝐧𝐚𝐫𝐢

✣ Design for Children – 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐈𝐦𝐛𝐞𝐬𝐢
✣ Lo spazio che cura. Ambulatori di prima accoglienza dell’Istituto di Neuropsichiatria infantile Giovanni Bollea – 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐥𝐝𝐢
✣ Istituto Penitenziario Minorile Casal del Marmo: partecipare il progetto – 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐟𝐫𝐞̀
✣ Spazio Dentro – 𝐏𝐢𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨
✣ PNRR Piano Urbano Integrato Santa Maria della Pietà – progetto di fattibilità tecnico economica – 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐦𝐛𝐫𝐨𝐠𝐥𝐢𝐧𝐢
✣ Senior Smart Housing – 𝐄𝐮𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐀𝐫𝐛𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐢


ore 15.30 Cultura e istruzione
Introducono: 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐄𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨

✣ Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e progetto – 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐎𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢
✣ Nuovi spazi per il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Progetto di riuso adattivo per le ex Concerie Riganti – 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐍𝐢𝐳𝐳𝐨
✣ RIF – Museo delle Periferie – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐢𝐬 𝐞 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐢𝐬 𝐞 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ Efficientamento energetico e ambientale della Galleria Borghese – 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐜𝐜𝐢
✣ Progetto della nuova sede del Rome Technopole – 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐜𝐜𝐢
✣ Il centro sperimentale di cinematografia di Roma fra storia e prospettive future – 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐬𝐜𝐡𝐢
✣ Opera 2030. All’Opera per Roma – 𝐒𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐬
✣ Efficientamento e riqualificazione delle scuole di Roma – 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞
✣ La nuova sede di Unitelma Sapienza. Il restauro del villino in piazza Sassari a Roma – 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐩𝐢𝐭𝐚


ore 17.00 Mobilità e infrastrutture Introducono: 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐄𝐮𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐚𝐧𝐞̀

✣ Attraversare la storia. Stazioni Linea C di San Giovanni e Colosseo – 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐮𝐜𝐜𝐢
✣ GRAB. Grande Raccordo Anulare delle Biciclette – 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐠𝐢
✣ ROMA IN MOVIMENTO. Pontili per collegare territori sconnessi – 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐠𝐢
✣ Variante urbanistica al Piano di Assetto per la riqualificazione delle aree delle stazioni di Roma Trastevere, Porto Fluviale e Quattroventi – 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐮𝐳𝐳𝐢
✣ La nuova tramvia Termini-Vaticano-Aurelio – 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ SEW LINE. Socio-Ecological Way for a holistic mobility infrastructure planning in periurban and rural landscape – 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐋𝐞𝐢 𝐞 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐃𝐢 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✣ ROMA IN MOVIMENTO. Pontili per collegare territori sconnessi – 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐠𝐢
✣ Variante urbanistica al Piano di Assetto per la riqualificazione delle aree delle stazioni di Roma Trastevere, Porto Fluviale e Quattroventi – 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐮𝐳𝐳𝐢
✣ La nuova tramvia Termini-Vaticano-Aurelio – 𝐎𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨
✣ SEW LINE. Socio-Ecological Way for a hoLIstic mobility iNfrastructure planning in periurban and rural landscapE – 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐋𝐞𝐢 𝐞 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐃𝐢 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨


***
📍Teatro Ateneo Sapienza (Piazzale Aldo Moro, 5)
Ingresso libero

Per sapere di più sui progetti, scarica il programma del festival: https://www.museodelleperiferie.it/pagina/iper-festival-025-urbs-et-orbis

Progetto realizzato nell'ambito di IPER – Festival delle periferie, a cura di Museo delle periferie - Azienda Speciale Palaexpo, promosso da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale.


You may also like the following events from Museo delle Periferie:

Also check out other Music events in Rome, Entertainment events in Rome, Festivals in Rome.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Teatro Ateneo "La Sapienza", Piazzale Aldo Moro 5,Rome, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Museo delle Periferie

Museo delle Periferie

Are you the host? Claim Event

Advertisement
UNIVERSITÀ E CITTÀ: PROGETTI E RICERCHE DI SAPIENZA PER ROMA, 16 May | Event in Rome | AllEvents
UNIVERSITÀ E CITTÀ: PROGETTI E RICERCHE DI SAPIENZA PER ROMA
Fri, 16 May, 2025 at 10:00 am