Festival delle Terre 2025 | Event in Rome | AllEvents

Festival delle Terre 2025

Centro Internazionale Crocevia

Highlights

Wed, 21 May, 2025 at 04:00 pm

Nuovo Cinema Aquila

Advertisement

Date & Location

Wed, 21 May, 2025 at 04:00 pm (CEST)

Nuovo Cinema Aquila

Via L'aquila, 66/74, Rome, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Festival delle Terre 2025
Dal 21 al 24 maggio torna il Festival delle Terre di Crocevia, la rassegna del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti!

Tutto il programma su www.festivaldelleterre.it

--

INFORMAZIONI SULL'EDIZIONE 2025

Il Festival, organizzato con in collaborazione con Ecologia Unione Buddhista Italiana e il supporto dei fondi 8×1000 UBI, si svolgerà durante i primi tre giorni al Nuovo Cinema Aquila (via L’Aquila, 66/74). L'INGRESSO E' GRATUITO. Ci sposteremo il 24 al Giardino di Torricola, oasi naturale sull’Appia Antica (via A. M. Simonetti). L'ingresso qui è a 5 euro che occorrono per la tessera associativa di Torricola.

In totale, sarà possibile assistere alla proiezione di 11 documentari che affrontano temi come la giustizia climatica, la pesca insostenibile, i diritti umani e l’agroecologia. In programma anche 8 incontri tra presentazioni di libri, dibattiti con autrici e autori e riunioni aperte di attiviste/i ambientali. Il 16 maggio dalle 17:30 si tiene una giornata inaugurale, realizzata indipendentemente da Crocevia, con 2 proiezioni presso la sede dell’Associazione V Zona, in Via Mozart 7.

Il Festival proseguirà durante il 2025 in modo “diffuso” con diverse edizioni locali. Segui i social e il sito di Crocevia per rimanere aggiornat* sulle prossime edizioni!

Vogliamo ricordare che questa edizione cade a poco più di un anno dalla scomparsa di Maurizio Paffetti, compagno e amico di Crocevia. Maurizio ha costruito e fatto vivere la nostra Mediateca delle Terre, un archivio cartaceo e audiovisivo che racconta decenni di cooperazione internazionale in tutto il mondo. Un archivio a lui intitolato che oggi è riconosciuto come bene di particolare interesse storico e culturale dal Ministero della Cultura.

--

FILM DA NON PERDERE E DIBATTITI

L’edizione 2025, che entrerà nel vivo poi il 21 maggio al Nuovo Cinema Aquila, vede tra i titoli più interessanti un’anteprima italiana. Si intitola “Il prezzo che Paghiamo” ed è un lavoro di Sara Manisera, in programmazione venerdì 23 maggio alle 21. Il documentario, realizzato dalla giornalista di inchiesta membra del collettivo FADA, racconta come fin dagli anni Settanta le multinazionali del petrolio e del gas conoscessero l’impatto devastante delle loro attività sul clima del pianeta, ma abbiamo messo in atto ogni sforzo per nasconderlo. Il lancio italiano del documentario sarà accompagnato da un incontro pubblico organizzato da Crocevia insieme a due organizzazioni da sempre impegnate nella lotta contro le fonti fossili: Greenpeace e Re:Common. Parteciperanno il giornalista di Report Luca Chianca e la giornalista e scrittrice Stella Levantesi.

Tra i documentari, Crocevia sottolinea altre due anteprime italiane: la prima è “This Jungo Life” (in programma il 22 aprile alle 21), una collaborazione tra il pluripremiato regista italo-austrialiano David Fedele e un gruppo di giovani rifugiati e richiedenti asilo provenienti dal Sudan e dal Sud Sudan, che vivono e dormono all’addiaccio per le strade del Marocco. Si fanno chiamare “Jungo”, un nome tradizionalmente attribuito ai lavoratori agricoli stagionali sudanesi, poi adottato anche da rifugiati, richiedenti asilo e migranti in viaggio. La seconda anteprima è Razzia sur l’Atlantique di Nicolas Van Ingen, sullo sfruttamento intensivo delle acque dell’Africa occidentale.

Al Festival anche “buone notizie”, La tutela di una delle aree più sovrasfruttate del nostro mare sta producendo risultati straordinari. The good stories di Francesco Cabras, Alberto Molinari presenta gli straordinari risultati ottenuti dall’istituzione della prima Fisheries Restricted Area (FRA) dell’Adriatico, che in soli pochi anni sta dando un futuro a specie sull’orlo del collasso.

Da non perdere anche “The Giants” (Australia, 2023, 110’), di Rachel Antony e Laurence Billiet, in calendario per il 21 maggio alle 20:30. Il documentario attinge ai 50 anni di lotte ambientali del politico e attivista australiano Bob Brown. Raccontata con le parole di Brown stesso, la sua storia si intreccia con lo straordinario ciclo vitale dei giganteschi alberi australiani, portato sullo schermo con una fotografia pluripremiata e coinvolgenti paesaggi forestali animati.

Gli incontri pubblici affronteranno come sempre tematiche ecologiche, sociali, e politiche. È previsto, ad esempio, un dibattito sull’impatto della pesca industriale sugli ecosistemi marini e le comunità costiere il 21 maggio alle 17:30. Il 22 alle 18:30 si discuterà invece attorno alle dinamiche politiche e sociali in atto nella fascia subsahariana, con la tensione fra potenze coloniali e paesi dell’Alleanza degli Stati del Sahel. Il pomeriggio del 23 vedrà una assemblea dei movimenti romani per l’ambiente e le lotte contro la cementificazione. Sabato il Festival si sposta al Giardino di Torricola, dove si terranno incontri e presentazioni sui temi dell’agricoltura contadina e dell’uguaglianza di genere con la presentazione del libro: “L’autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia”. Curato da Laura Schettini e Simona Paci, il libro è un racconto corale su come le donne hanno immaginato, costruito, praticato l’autodifesa per sé e con altre nel corso del tempo.


Also check out other Festivals in Rome, Entertainment events in Rome, Health & Wellness events in Rome.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Nuovo Cinema Aquila, Via L'Aquila, 66/74,Rome, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Centro Internazionale Crocevia

Centro Internazionale Crocevia

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Festival delle Terre 2025 | Event in Rome | AllEvents
Festival delle Terre 2025
Wed, 21 May, 2025 at 04:00 pm