COSTELLAZIONE VICINELLI | Event in Rome | AllEvents

COSTELLAZIONE VICINELLI

ANGELO MAI

Highlights

Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm

Viale delle Terme di Caracalla, 55, Rome, Italy

Advertisement

Date & Location

Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm - Thu, 22 May, 2025 at 09:00 pm (CEST)

Viale Delle Terme Di Caracalla, 55

Viale Delle Terme Di Caracalla, 55, 00153 Roma Rm, Italia, Rome, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

COSTELLAZIONE VICINELLI
21 e 22 maggio ore 21:00

COSTELLAZIONE VICINELLI

Gruppo RMN

con Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli, Chiara Sarcona, Francesco Tozzi | consulenza letteraria di Allison Grimaldi-Donahue
produzione esecutiva Atto Due

ANCORA | Angelo Mai | Teatro 2024_2025

Dopo il progetto RIMINI, con cui dal 2018 al 2021 è stata esplorata la realtà della Riviera Romagnola con la guida letteraria di Pier Vittorio Tondelli, Gruppo RMN vuole ora proseguire il suo percorso di ricerca dando vita ad un nuovo lavoro che permetta di approfondire ulteriormente la lingua artistica e collettiva che la compagnia sta imparando a parlare in questi anni. Il nuovo progetto si sviluppa infatti intorno a quelli che sono gli elementi centrali della ricerca di
Gruppo RMN: il dialogo con una figura letteraria che sia guida e compagna della esplorazione e il metodo delle interviste a persone e interlocutori vari come punto di partenza su cui fondare la drammaturgia.

Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 a Bologna, più che in ogni altra città italiana, ha soffiato un vento di innovazione, di sperimentazione artistica e culturale, di lotta politica e riforma sociale. Ed è in questo contesto che si forma e trova respiro artistico la guida e la compagna di questo nuovo viaggio di Gruppo RMN: Patrizia Vicinelli. Bolognese di nascita, entrò giovanissima a far parte del Gruppo 63 (movimento letterario ispirato al marxismo e allo strutturalismo), a seguito di una sua performance di poesia visiva accolta con entusiasmo durante un convegno a La Spezia nel 1966. Figura carismatica, attiva, aperta alla sperimentazione, il cui mantra ricorrente era "vita uguale opera", attraverso il rischio personale e artistico intendeva generare forme e sensazioni artisticamente degne, creativamente spinte.
La sua poetica spazia attraverso influenze ed espressioni poetico- visive con prodotti artistici che oggi sono esposti in tutto il mondo: Milano, New York, Tokyo, San Francisco, Venezia, e i suoi artefatti fonetico-sonori sono conservati in un sotto forma di registrazioni. È morta di AIDS nel 1991.

Siamo partiti dal dato reale di un appello lanciato nel giugno 1990 da un gruppo di intellettuali italiani, tra cui Umberto Eco, Concetto Pozzati e Renato Barilli, affinché per lei venisse approvata la “Legge Bacchelli” ovvero quella legge che garantisce un sussidio agli artisti italiani di chiara fama che si trovino in gravi condizioni economiche e di salute.
Non essendo reperibili documenti relativi all’esito di tale appello né alla commissione chiamata a valutare le sue opere, abbiamo dato vita ad una possibile commissione immaginando il lavoro di chi si trova a decidere chi sia un artista e come si possa definire il valore autentico dell’arte.
Tale indagine immaginaria è diventata il pretesto per raccogliere minuziosamente poesie, tracce audio e video, testimonianze legate a questa figura che progressivamente emerge come un’artista tanto complessa quanto difficile da collocare. Patrizia Vicinelli racchiude infatti in sé, artisticamente e biograficamente, la complessità del suo tempo, portando nei suoi scritti e nelle sue performances -con una forza quasi disturbante- un punto di vista molto preciso: quello di chi sta ai margini, di tutto. È una donna che non corrisponde all’ideale femminile della sua epoca, quello della “ragazza per bene”; vive apertamente la sua tossicodipendenza senza farne mistero, anzi parlandone spesso nei suoi lavori; affronta l’esilio e la prigione, rivendica il valore artistico delle zone d’ombra sperimentali fino all’eccesso e difficilmente leggibili attraverso le categorie mainstream, e che proprio in questa marginalità trova lo spazio per una ricerca libera e che non deve rendere conto a nessuno, se non a lei stessa.
Partendo da una grande passione di Patrizia per l’astrologia, abbiamo impostato il lavoro della commissione - e dunque il nostro - per prove e fallimenti, unendo frammenti di vita e di opere, con la stessa fatica e lo stesso stupore di chi cerca di unire gli astri di una costellazione. Ed è così che il tentativo di ricostruire la mappa astrale di Patrizia è diventata l’occasione per domandarci cosa voglia dire essere un artista.

Gruppo RMN nasce nel 2018 per il progetto “Rimini”, spettacolo vincitore di Direction Under 30 nel 2021 e finalista In-Box 2022. Parte del gruppo si diploma alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, per poi continuare a formarsi attraverso corsi di perfezionamento, sia nell’ambito della recitazione che della drammaturgia. Ed è proprio durante il corso di Alta
Formazione promosso da ERT nel 2018 che Giulia Quadrelli e Chiara Sarcona conoscono Leo Merati, attore, videomaker e sound designer.
Grazie a questo incastro di percorsi ed esperienze, il gruppo lavora fin dall’inizio come un vero e proprio team creativo in cui le specifiche abilità imparano a confrontarsi nell’ottica di una viva contaminazione di linguaggi.
Gruppo RMN è composto da Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli, Chiara Sarcona e Francesco Tozzi.
______________________________________________________

info e prenotazioni: cHJlbm90YXppb25pIHwgYW5nZWxvbWFpICEgb3Jn

Biglietto 21 maggio
https://dice.fm/event/ry5yyr-costellazione-vicinelli-21st-may-angelo-mai-roma-tickets

Biglietto 22 maggio
https://dice.fm/event/yokoy2-costellazione-vicinelli-22nd-may-angelo-mai-roma-tickets


10€ + Tessera Arci 2024 / 2025
________________________________________________________

* In sala non è consentito consumare cibo e bevande ed è vietato fumare

* Ti consigliamo di presentarti almeno un quarto d'ora prima dell'inizio dello spettacolo se disponi della prevendita, un'ora prima se devi acquistare il biglietto al botteghino

* Il botteghino e l' Angelo Mai aprono sempre un'ora prima dello spettacolo

▶︎ INGRESSO RISERVATO ALL3/AI SOC3 ARCI. ALL’ANGELO MAI è possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta.

▶︎Se non sei ancora socia/o del nostro Circolo ti invitiamo a scaricare l’APP Arci www.tessera-arci.it puoi effettuare la domanda di preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente al Circolo. Tramite l’app è anche possibile digitalizzare la tessera dopo il ritiro di quella cartacea.

▶︎o puoi effettuare il tesseramento online al link https://portale.arci.it/preadesione/angelomai/

La quota sociale (2024/2025 ) è di 8 euro ed è valida fino al 30 settembre 2025

Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia e dà diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/ o direttamente sulla APP


You may also like the following events from ANGELO MAI:

Also check out other Arts events in Rome, Theatre events in Rome, Literary Art events in Rome.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for COSTELLAZIONE VICINELLI can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Viale delle Terme di Caracalla, 55, Rome, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot

Host Details

ANGELO MAI

ANGELO MAI

103 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
COSTELLAZIONE VICINELLI | Event in Rome | AllEvents
COSTELLAZIONE VICINELLI
Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm