“IL LATO OSCURO DELLE FIABE. LA STORIA DIETRO LA LEGGENDA”
LUNEDI’, 28 Luglio, alle ore 21.15 a RIMINI all’entrata nord del Ponte di Tiberio (Posizione GOOGLE MAPS
https://maps.app.goo.gl/LpZCbjUAqmZRiRQA7?g_st=ig ), avrà luogo la passeggiata di narrazione “IL LATO OSCURO DELLE FIABE. LA STORIA DIETRO LA LEGGENDA”.
Organizzata dallo scrittore e professore Riccardo Dal Monte e dal dott. Nicola Marchi per la DURATA di 1 ora e 15 minuti.
STORYTELLING
Quali sono le origini storiche della Fiaba? che cosa sarebbe la Fiaba? …siamo certi di saperlo??
-Vedremo “Hansel e Gretel” la cui storia è incredibilmente emersa grazie a un ritrovamento d’archivio. Un vero scoop.
-“Cenerentola”… ma siamo sicuri che sia sempre stata sempre dolce e remissiva come ci hanno raccontato?
-Narreremo del “Pifferaio Magico”, della cui storia vera vi sono prove che testimoniano che qualcosa di spaventoso e unico accadde ai bambini della cittadina di Hamelin (che, a tutt’oggi, fa parte della cosiddetta “Strada delle Fiabe” Deutsche Märchenstraße)
-Racconteremo “Barbablù”, la più terribile tra le fiabe prese in esame. Ispirata al barone Gilles de Rais: occultista e satanista, autore tra i più indicibili misfatti
-Infine “Biancaneve e i Sette Nani” che, senza dubbio, si è ispirata alla vita di nobildonne tedesche. Ricordiamo che, oggi, nella cittadina di Lohr am Main ogni cosa è a tema “Biancaneve”
PER I BIGLIETTI: portare con sé il CODICE FISCALE o la CARTA D’IDENTITA’ (si faranno Fatture di gruppo, non singole, cioè chiederemo tali documenti a un individuo e ciò varrà per più persone)
SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE: messaggio Whatsapp al numero di cellulare: 3334462643 (Riccardo Dal Monte)
DATA, ORA e RITROVO:
GIORNO: Lunedì, 28 LUGLIO
ORE: circa un'ora e quindici minuti, 21.15 – 22.30
RITROVO: all’entrata nord del Ponte di Tiberio.
Si consiglia di presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento.
MAPPA GOOGLE del LUOGO di RITROVO:
https://maps.app.goo.gl/LpZCbjUAqmZRiRQA7?g_st=ig
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
10 euro: dai 18 anni compresi in avanti
Gratis: dai 10 ai 17 anni
-Sconsigliato per i bambini sotto i 10 anni
-ASSENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE
-L'EVENTO SI TERRA' ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
Also check out other Arts events in Rimini, Literary Art events in Rimini.