Con questa escursione vivremo un' esperienza fantastica data dal senso di pace e di libertà che trasmette il mare nell'attesa del sole che sorge e che ci illumina e scalda con i suoi primi raggi dorati. Sarà piacevole riattivare i muscoli con la pagaiata e poi con una lezione di pilates guidata sempre sui nostri sup e per finire una deliziosa colazione.
si parte...riempiamoci di bellezza!
Numero partecipanti: min. 8- max. 12
Ore durata evento : 3,1/2 h circa
Difficoltà: E* vedi legenda difficoltà (#). Un requisito importante per questo tipo di escursione è saper nuotare. Prima dell'uscita in mare ci sarà una breve spiegazione sulle tecniche di pagaiata in sup.
Ritrovo: ore 4:45 al Parcheggio libero di Rivabella lato sinistro della foce del Marecchia (manderò in seguito "nella chat whatsapp che creerò per le info ai partecipanti" il punto esatto del ritrovo)
Altri punti di ritrovo sono possibili: mettersi d’accordo con la guida.
Equipaggiamento consigliato:
Costume, telo, felpa, cappellino, 1 litri d’acqua a testa,
Nb. il sup per chi non lo ha lo forniamo noi.
Quota di partecipazione € 25 a persona per chi viene con il proprio sup, € 30 a persona per chi ha bisogno anche del sup, € 50 per chi prende il sup in coppia. Per tutte le info tecniche/logistiche contattatemi telefonicamente o su whatsapp.
Info e prenotazione: Luciano 3495857055 per telefono☎️, messaggio o whatsapp.
Prenotazione obbligatoria entro Sabato 2 agosto 2025 (salvo esaurimento posti).
Insegnante Pilates: Monica Fori.
Guida: Luciano Spadaro nr. Tessera ER627, guida ambientale escursionistica (GAE), assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione, in applicazione della legge regionale Emilia Romagna n. 4 del 1/2/2000 e successive modifiche. Associata AIGAE.
Altre info: la guida si riserva di escludere chi non ritenesse idoneo per condizioni o equipaggiamento.
Per la tutela della sicurezza della persona e stessa e/o del gruppo. In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di viaggi e di nessun altro tipo, se non dell’eventuale quota di partecipazione versata, anticipi compresi. La guida può variare l'itinerario in qualsiasi momento per motivi di sicurezza. Si chiede di avvertire prima possibile in caso di rinuncia all’escursione. I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive della Guida e dichiarano di aver preso visione e di accettare il regolamento delle escursioni presente sul sito www.romagnaslow.net
La quota comprende: servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa, lezione di pilates, utilizzo del sup, colazione.
La quota NON COMPRENDE: tutto quello non definito nella “quota comprende”, il viaggio da e per il punto di ritrovo, merenda, pranzo o cena etc.
(#) Legenda difficoltà percorsi
Tutti i percorsi sono di tipo escursionistico e presentano difficoltà tecniche oggettive affrontabili da un escursionista medio. Il grado di difficoltà delle escursioni è quindi relativo allo sforzo richiesto, ed aumenta con l’aumentare delle distanze chilometriche e dei dislivelli da compiere.
E*: Facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con voglia di scoprire)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminata anche saltuariamente)
E***: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma col giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking.
You may also like the following events from RomagnaSlow:
Also check out other
Health & Wellness events in Rimini,
Trips & Adventurous Activities in Rimini.