Outdoor Monti Lattari .vi invita a partecipare all'escursione
Ai Borghi di Scala: Santa Caterina, San Pietro e Grotta del Dragone.Con Aperitivo.
Descrizione.
Scala è il paese più antico della Costiera Amalfitana, da fonti storiche il paese sia stato fondato
nel IV secolo da alcuni Romani, naufragati nella zona mentre erano in viaggio verso Costantinopoli.
Baluardo fortificato facente parte del complesso sistema difensivo del territorio amalfitano,
seguì le sorti dell'antica Repubblica marinara di Amalfi.
Fu sede vescovile dal 987 al 1818. Nel 1073, dopo un lungo assedio, fu incendiata da Roberto il Guiscardo;
subì, poi, saccheggi e distruzioni ad opera dei Pisani,
delle truppe di Ottone Brunswich (1210) e dei Siciliani dopo il famoso Vespro (1283).
Diede i natali a Gerardo de Saxo, fondatore nell'XI secolo degli Ospedalieri,
in seguito divenuto Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta.
E' un paese dalla storia millenaria (all'apice del suo splendore economico contava ben 130 chiese),
ricco di monumenti di gran pregio sia dal punto di vista artistico che storico,
potendo, inoltre, vantare un patrimonio naturalistico fatto di immensi boschi di castagni.
Dal passato glorioso, la comunità scalese oggi si rinnova guardando avanti
con l'offrire una nuova realtà turistica come il bellissimo Parco del Dragone che visiteremo, al suo interno ci inoltreremo nei meandri della Grotta del Dragone per una pura esperienza di speleologia.
Dati tecnici.
Durata 5 ore circa escluse soste.
Dislivello 170 mt +/-
Distanza 5,5 Km
Difficoltà: Facile
Tipologia percorso: Circuito ad anello
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Orari.
Punto di ritrovo alle ore 17:00
partenza escursione alle ore 17:30
fine escursione alle ore 22:30 circa
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarpe da ginnastica.
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, Cappello, , eventuale cambio abiti asciutti, Spray anti zanzare, torcia obbligatoria.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
Escursione adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere , panino o altre vivande.
.
Quota di partecipazione 25 €
che include:
-Servizio di accompagnamento guida Agem
- Assicurazione infortuni
-Ingresso area Parco del Dragone
.- Visita speleologica alla Grotta del Dragone
- Aperitivo
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Friday, 15th August, 06:30 pm, Notte di Ferragosto sulla Via della Sibilla e Fuochi d'artificio al Belvedere di S.M. del Castello. in Castellammare Di Stabia
- This Saturday, 16th August, 04:00 pm, Ai Borghi Scalesi, Alta Valle delle Ferriere e Sorgente Ficanoce. in Amalfi
- This Sunday, 17th August, 06:30 pm, Circuito al tramonto: Sorgente Sperlonga, Monte Pezzulli, Trina del Monte. Vico Equense. in Castellammare Di Stabia
Also check out other
Arts events in Ravello.