๐ต ๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ข๐๐จ, ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐๐ง๐จ, ๐๐ข๐ ๐ง๐๐ญ๐จ // Pisa Jazz a Palazzo Blu
๐ Domenica 22 Giugno 2025 - ore 21:30
๐ Chiostro di Palazzo Blu - Lungarno Gambacorti 9 โ Pisa
๐ซ Biglietti & Abbonamenti: bit.ly/43m1QRl
โน๏ธ Pisa Jazz a Palazzo Blu 2025 - www.pisajazz.it
โฆ
โฆ ๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ข๐๐จ, ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐๐ง๐จ, ๐๐ข๐ ๐ง๐๐ญ๐จ
Ada Montellanico: voce
Simone Graziano piano
Filippo Vignato: trombone
๐๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ข
Le radici di una cultura e di una musica hanno una importanza fondamentale per pensare a una reale innovazione e per volgere lo sguardo verso il futuro. Questo รจ il tema principale del nuovo progetto โRadiciโ che vuole indagare e proporre un repertorio che parte dallโorigine del jazz, e cioรจ il blues nella sua piรน ampia accezione e nel suo significato musicale, storico e sociale. Un linguaggio che ha permeato la musica di oltre un secolo e ha visto protagoniste le donne come prime commentatrici sociali, come voce di rivolta derivata dalla consapevolezza di una storica sottomissione culturale. Donne che hanno voluto esprimere il proprio dissenso per lo stato della loro vita, spesso bistrattato e denigrato. Le radici sono anche quelle di ogni storia come della cultura e della musica italiana di cui il jazz ormai รจ parte integrante. Questo progetto, che vuole essere una prosecuzione della ricerca iniziata da Ada Montellanico principalmente con Abbeyโs road, omaggio a Abbey Lincoln, avrร come punto di partenza il blues nel suo significato piรน profondo, per arrivare a proporre un repertorio originale, rielaborando storiche espressioni musicali in una chiave assolutamente nuova, grazie a una particolare alchimia sonora rappresentata dalla formazione trio voce, piano e trombone che vede la partecipazione, oltre la Montellanico, di due straordinari musicisti: Simone Graziano al pianoforte e Filippo Vignato al trombone. Il concerto si muoverร tra riletture di brani della tradizione, a composizioni dal forte carattere sociale (Bessie Smith, Dinah Washington, Tracy Chapman, Ida Cox, Abbey Lincoln, Carla Bley, etc) e brani originali scritti espressamente per questo organico, con lโintento di preservare quel suono viscerale ma moderno, che ha reso il blues un linguaggio universale.
Il concerto sarร introdotto da Francesco Martinelli in dialogo con i musicisti.
You may also like the following events from Pisa Jazz:
Also check out other
Music events in Pisa,
Entertainment events in Pisa,
Concerts in Pisa.