L’antica città di Tharros sorge nell’estremità meridionale della penisola del Sinis. Fondata nell' VIII secolo a.C. per iniziativa di Cartagine, in un’area già frequentata in età nuragica e poi fenicia, diviene una delle città commerciali più importanti del Mediterraneo. Assume infatti, la titolatura di Qarthadasht di Sardegna, ovvero città nuova, capitale gemella di Cartagine.
Successivamente passa sotto il dominio di Roma sino al periodo bizantino, quando la città, ormai cristiana, viene abbandonata.
Grazie agli scavi archeologici condotti nel sito, è possibile ammirare numerosissimi monumenti pubblici, privati e sacri, delle varie fasi storiche della città: i templi, gli edifici termali, il capitolium, il castellum aquae e l'acquedotto, le mura di fortificazione, le strade, le abitazioni private, i quartieri artigianali, le necropoli e il tofet.
DETTAGLI PERCORSO
Il percorso si snoda all'interno del sito archeologico di Tharros, alla scoperta della città punica e romana, dei rispettivi monumenti e degli insediamenti nuragici e poi fenici precedenti.
Il percorso si svolge interamente all' aperto, all'interno del sito archeologico.
La difficoltà è bassa e il terreno è sterrato, in pietra, scosceso.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
INFO E PRENOTAZIONI
E' richiesta prenotazione al numero : 349 7359799 whatsapp, oppure all' indirizzo mail:
aWNobnVzc2FhcmNoZW90b3VyIHwgZ21haWwgISBjb20=
Si prega di indicare: numero dei partecipanti, nome e cognome.
La prenotazione non deve avvenire oltre sabato 17 maggio alle 20.00.
Per poter partecipare alla visita guidata la prenotazione è obbligatoria.
La visita guidata è svolta da Carla Perra, archeologa e guida turistica regolarmente iscritta, n. 2426 del Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna e n. 20000108 dell' Elenco Nazionale delle Guide Turistiche del Ministero del Turismo.
Partita IVA 04155190921.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
TARIFFE E PAGAMENTI
Ha un costo di 20 euro a persona, escluso il biglietto d'ingresso al sito. Per i bambini da 6 a 10 anni la partecipazione è di 10 euro.
Il biglietto d'ingresso al sito archeologico ha un costo di:
- 9,00 euro adulti;
- 7,00 euro over 65, gruppi più di 20 persone, studenti universitari
sino ai 26 anni;
- 5,00 euro ragazzi dai 6 ai 17 anni.
LUOGO E ORARIO D'INCONTRO
Domenica 18 maggio, ore 10.00.
Ingresso (spiazzo sterrato fuori dal cancello) del sito archeologico di Tharros, Cabras, (OR).
La visita guidata dura circa 3 ore.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Come arrivare:
https://www.google.it/maps/place/Area+archeologica+di+Tharros/@39.8740416,8.4355085,17z/data=!3m1!4b1!4m6!3m5!1s0x12dd76ffef736d6d:0x83d308c7d633fce5!8m2!3d39.8740376!4d8.4401219!16s%2Fg%2F12hlnwz5v?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDIxMi4wIKXMDSoJLDEwMjExMjMzSAFQAw%3D%3D
You may also like the following events from Ichnussa Archeo Tour:
Also check out other
Sports events in Oristano.