Week-end nella terra dei pastori, 19 July | Event in Nocciano | AllEvents

Week-end nella terra dei pastori

Abruzzo Parks

Highlights

Sat, 19 Jul, 2025 at 09:00 am

Campo Imperatore, Loc. Fonte Vetica

Advertisement

Date & Location

Sat, 19 Jul, 2025 at 09:00 am - Sun, 20 Jul, 2025 at 04:00 pm (CEST)

Campo Imperatore, Loc. Fonte Vetica

Ristoro Mucciante, SR17bis, snc, 67023 Castel del Monte AQ, Italia, Nocciano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Week-end nella terra dei pastori
Sui pascoli di Campo Imperatore con le pecore, i cani e il pastore. Dal latte al formaggio. E poi in cammino tra i borghi delle Terra della Baronia!

Abruzzo Parks organizza un'esperienza fuori dal tempo nel PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA tra natura, arte, storia e tradizioni.
Il destino dell'Abruzzo e delle sue genti è stato da sempre legato alla natura aspra e montuosa del suo territorio. La PASTORIZIA è stata per secoli il perno dell'economia, della società e della cultura abruzzese. Ne ha segnato il paesaggio, la struttura urbanistica, la viabilità, il modo di vivere, l'artigianato, le usanze, i detti, i sapori... tutto! Le pecore erano milioni, cosa resta oggi di quel mondo?

PRIMO GIORNO
Trascorreremo una GIORNATA tutta DA PASTORE, a pascolare con le pecore vagabondando per la piana di CAMPO IMPERATORE, insieme ai cani, col passo tranquillo e il cuore rapito dagli infiniti paesaggi di questo angolo meraviglioso del Gran Sasso.
Alessandro Pelini ha scelto di tornare a lavorare nel suo paese e oggi con l'aiuto dei familiari gestisce un'azienda di allevamento di ovini, asini e maiali neri. Casaro d'eccezione (numerosi premi campeggiano sulle pareti del suo punto di vendita), produce formaggio pecorino, il Canestrato di Castel del Monte, oggi Presidio Slow Food. Per un giorno apre le porte della sua azienda per regalarci questa intensa esperienza, una giornata indimenticabile a zonzo tra le balze erbose di Campo Imperatore, in quello che per secoli è stato il centro indiscusso dell’allevamento ovino.

Saremo in compagnia del pastore, che ci aiuterà a conoscere da vicino necessità e abitudini di pecore e cani, e le erbe più buone e profumate, e poi con i cani che aiutano a guidare il gregge e i pastori abruzzesi che sanno tenere lontano i lupi.
Nelle pause racconteremo fiabe su pecore e lupi, ascolteremo i canti della transumanza, leggeremo i versi di "Cicche ru Caprare", il pastore poeta Francesco Giuliani, che più di ogni altro ha saputo raccontare la dura vita del pastore e la storia e le tradizioni di Castel del Monte.

Nel pomeriggio ci sposteremo al punto vendita di Alessandro Pelini per il "LABORATORIO DEL FORMAGGIO" e per gustare la MERENDA DEL PASTORE, a base dei prodotti genuini dell'azienda (da leccarsi i baffi!).
A fine attività, chi vuole, può approfittare dell'occasione per visitare Castel del Monte, membro del Club dei Borghi più Belli d'Italia.
Pernottamento a Santo Stefano di Sessanio.

SECONDO GIORNO
La domenica faremo visita ai BORGHI DELLE TERRE DELLA BARONIA, piccoli gioielli medievali tutti da scoprire.
La nostra aerea passeggiata prende il via da SANTO STEFANO DI SESSANIO, membro del club dei Borghi più Belli d’Italia, per visitare le case-mura, la risorta torre medicea, i tortuosi selciati che si insinuano tra le abitazioni e la preziosa eredità lasciata dall’antica opulenza prodotta dal commercio della lana.
Da Santo Stefano, attraverso il Piano Lucchiano, sale per cresta al Monte delle Croci fino a raggiungere il CASTELLO DI ROCCA CALASCIO e l'oratorio di Santa Maria della Pietà. Il castello domina da sempre sui tratturi della Valle del Tirino e dell'altopiano di Navelli e sorge su un crinale a 1460 metri d'altezza, in una posizione panoramica straordinaria. L’esperienza di osservare le montagne abruzzesi dall’alto delle sue torri è emozionante e imperdibile.
Scenderemo poi al borgo di Rocca Calascio, e da lì per sentiero a CALASCIO, dove tra i suoi vicoli silenziosi, si concluderà il nostro itinerario e il nostro viaggio nella tradizione pastorale abruzzese.

TUTTI I DETTAGLI SUL SITO (scorri la pagina fino in fondo):
https://www.abruzzoparks.it/item/week-end-nella-terra-dei-pastori.html

INFO E PRENOTAZIONI:
Claudia 3397320568 (anche WApp)
Luciano 3463541731 (anche WApp)
aW5mbyB8IGFicnV6em9wYXJrcyAhIGl0

GUARDA TUTTI GLI EVENTI DI ABRUZZO PARKS
clicca qui http://www.abruzzoparks.it/

Se vuoi essere sempre informato sulle attività di Abruzzo Parks, ISCRIVITI al canale WhatsApp inviando un messaggio con il tuo nome e cognome al 3397320568 e riceverai tutte le settimane notizia delle nostre escursioni.


You may also like the following events from Abruzzo Parks:

Also check out other Arts events in Nocciano, Music events in Nocciano, Entertainment events in Nocciano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Week-end nella terra dei pastori can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Campo Imperatore, Loc. Fonte Vetica, Ristoro Mucciante, SR17bis, snc, 67023 Castel del Monte AQ, Italia, Nocciano, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot

Host Details

Abruzzo Parks

Abruzzo Parks

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Week-end nella terra dei pastori, 19 July | Event in Nocciano | AllEvents
Week-end nella terra dei pastori
Sat, 19 Jul, 2025 at 09:00 am