Il terzo appuntamento con il "Teatro nel Bosco" della nostra Estate dell'Aratro 2025, sul palco immerso nella natura dell'Anfiteatro di Paglia, è con un capolavoro del teatro dell'assurdo, in un'interpretazione che sperimenta l'uso del nostro dialetto rispettando ed esaltando la poetica tragicomica beckettiana:
ASPETTANDO GODOT del Teatro Immediato🎭
Ecco lo spettacolo nelle parole del Teatro Immediato:
“Non c’è niente di più comico dell’infelicità”. Così fa dire Samuel Beckett ad uno dei protagonisti di “Finale di partita”, uno dei suoi capolavori che hanno rivoluzionato la struttura drammaturgica del teatro del ‘900.
C’è, in questa asimmetria lessicale, più verità e poesia di quanta non se ne trovi guardando la realtà con le lenti patinate e protettive della retorica e, diremmo oggi, del politicamente corretto. Trattare di ultimi, di reietti, delle loro solitudini, delle loro disabilità, attraverso la circolarità dei loro movimenti sghembi, la loro spasmodica ricerca di condivisione delle proprie disgrazie, il loro parlare senza dire ed il loro dire senza parlare, il loro eterno “ASPETTARE”, mortifica, attraverso il riso cupo che ne scaturisce, la coscienza di chi si illude di essere solo spettatore.
Drammaturgia essenziale, quella di Beckett, che mette in scena, senza pietà ed indulgenza i più deteriori istinti umani, trasversali a qualsiasi ceto e condizione sociale. E se a rappresentarli sono coloro che dovrebbero, più di altri, aver maturato il bisogno di una socialità priva di conflittualità e ricca di sensibilità, comprensione ed altruismo, ecco che la scintilla che deriva da questo contrasto, illumina lo specchio che riflette il lato oscuro dell’esistenza di ognuno, quello, cioè, di un parossistico individualismo che ci rende ciechi. E quei pochi momenti di felicità, inventata da qualsiasi banale motivo (una carota, una speranza vana, un elemento della natura, un’attesa), paradossalmente, anziché essere di conforto, mettono ancora più in risalto l’urgenza di porre fine all’inganno che ci perpetriamo per continuare ad “ASPETTARE”.
La scommessa di Teatro Immediato nella messinscena dell’immortale capolavoro beckettiano Aspettando Godot è quella di cercare di comporre le frammentazioni del vivere comune, spesso inconciliabili tra loro, utilizzando il nostro dialetto, che spinge l’arte, anche quella più elevata, ad una fruizione popolare, rispettando ed esaltando la poetica tragicomica beckettiana.
“Il riso cupo è il riso dei risi: il riso che ride di ciò che è infelice.” (S. Beckett).
"ASPETTANDO GODOT"
Di Samuel Beckett
Diretto e interpretato da Vincenzo Mambella ed Edoardo Oliva
Con Edoardo Oliva, Vincenzo Mambella, Ezio Budini, Umberto Marchesani e con Vittoria Manni
Scene di Francesco Vitelli
Disegno luci di Fabrizio Paluzzi
Produzione Teatro Immediato
📅 SABATO 9 AGOSTO, ORE 21
📍TERRE DI AROTRON:
https://www.google.com/maps/dir/42.3624704,14.1328384/terre+di+arotron/@42.3975045,14.0159647,12z/data=!3m1!4b1!4m9!4m8!1m1!4e1!1m5!1m1!1s0x1331b16b77498811:0xffed713fb7786443!2m2!1d14.0298446!2d42.4145772?entry=ttu
🎟️ Biglietto intero: 15 euro (prenotazione necessaria)
⚠️ Ingresso riservato ai soci ENDAS - Si può diventare soci in qualunque momento!* SCONTO sul biglietto a chi diventa socio in occasione dello spettacolo!
☎️ Info e prenotazioni al 3455411135
*Si raccomanda a chi debba effettuare il tesseramento di arrivare non oltre le 20.30 🕣
**È possibile arrivare a partire dalle 19.30 e sul posto sarà presente un'AREA RISTORO, per godere del tramonto in campagna con APERITIVO a base di prodotti locali! 🍷
***Ampio parcheggio gratuito in loco, consigliamo scarpe comode 🚗
Also check out other Arts events in Nocciano, Theatre events in Nocciano, Fine Arts events in Nocciano.