DESCRIZIONE
Sei giorni in cammino sulla montagna della Majella alla scoperta degli eremi, delle grotte, delle abbazie e dei luoghi di culto rupestri. Un pellegrinaggio laico che ci porterà a scoprire la natura e la cultura conservata nel Parco Nazionale della Majella. Dai riti precristiani al medioevo, gli eremi celestiniani e le vestigia benedettine, il culto di Ercole e la leggenda delle Majellane. Tutto ciò e molto di più in quest’avventura moderna nel cuore dell’Italia più autentica.
Un trekking di 6 giorni e 5 notti con sistemazione in B&B
-----------------------------------
PROGRAMMA
GIORNO 1
Da Sulmona a Pacentro
Lunghezza: 13 km;
Dislivello: 600 metri di dislivello.
Visita dell’eremo di Sant’Onofrio al Morrone e del Santuario di Ercole Curino
GIORNO 2
Da Pacentro a Caramanico terme passando per il Passo San Leonardo.
Lunghezza: 19 km;
Dislivello: 750 metri di dislivello.
GIORNO 3
Da Caramanico terme a Decontra attraverso la Valle dell’Orfento.
Lunghezza: 18 km;
Dislivello: 750 metri di dislivello.
Visita dell’eremo di Sant’Onofrio all’Orfento e della forra.
GIORNO 4
Da Decontra a Fonte Tettone
Lunghezza: 14 km;
Dislivello: 1200 metri di dislivello.
Visita degli eremi di San Giovanni all’Orfento
GIORNO 5
Da Fonte Tettone a Mcchie di Coc
Lunghezza: 13 km;
Dislivello: 320 metri di dislivello.
Visita degli eremi di San Bartolomeo in Legio e Monastero di Santo Spirito
GIORNO 6
Da Macchia di Coco a Serramonacesca.
Lunghezza: 16 km;
Dislivello: 500 metri di dislivello.
Visita degli eremi di Sant’Angelo di Lettomanoppello, di Sant’Onofrio di Serramonacesca e dell’Abbazia di San Liberatore.
----------------------------------
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 4.000 m ca. nei 6 giorni;
Distanza: 100,00 Km ca. nei 6 giorni;
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, a volte ripidi con dislivelli tra i 500 e i 1000 metri. Richiedono una buona conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessaria inoltre un buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini. Abbigliamento a strati media pesantezza. Zaino per escursione giornaliera circa 30l, con acqua, cappello, pile o giacca , antipioggia, macchina fotografica, merenda e pranzo al sacco. Tutto quanti necessario per pernottamento in strutture B&B.
--------------------------------------
COSTO
Sono previste cinque formule di partecipazione
Giorno singolo:
€ 35,00 per persona (il costo include l'escursione guidata con Guida Accompagnatori di media Montagna, l’assicurazione RCT e il servizio di recupero auto se necessario)
Due giorni:
€170,00 per persona (il costo include l'escursione guidata con Guida di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernottamento in struttura mezza pensione, i transfer durante le giornate e il transfer bagagli e l’assicurazione RCT)
Tre giorni:
€ 300,00 a persona (il costo include l'escursione guidata con Guida Accompagnatori di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernottamento in struttura mezza pensione 2 giorni, i transfer durante le giornate e il transfer finale per il recupero delle auto e l’assicurazione RCT)
Quattro giorni:
€ 420,00 a persona (il costo include l'escursione guidata con la Guidai di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernottamento in struttura mezza pensione 3 giorni , i transfer durante le giornate e dei bagagli e il transfer finale per il recupero delle auto e l’assicurazione RCT)
Cinque giorni:
€ 550,00 a persona (il costo include l'escursione guidata con la Guida di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernottamento in struttura mezza pensione quattro giorni, i transfer durante le giornate e dei bagagli e il transfer finale per il recupero delle auto e l’assicurazione RCT)
Sei giorni:
€ 680,00 a persona (il costo include l'escursione guidata con la Guida di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernottamento in struttura mezza pensione 6 giorni, i transfer durante le giornate e dei bagagli e il transfer finale per il recupero delle auto e l’assicurazione RCT)
Per i pernottamenti la sistemazione è in doppia/matrimoniale con bagno in camera. Per eventuale sistemazione in camera uso singolo, sarà valutato in funzione della disponibilità della struttura con sovrapprezzo.
Nei costi non sono inclusi i pranzi al sacco, le merende, il viaggio e quanto non specifici nel costo include.
L'escursioni partiranno con un gruppo minimo di 5 partecipanti.
-------------------------------------
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM
http://www.camminareinabruzzo.it/form-di-prenotazione/
aW5mbyB8IGNhbW1pbmFyZWluYWJydXp6b3RvICEgaXQ=
Ym9va2luZyB8IGNhbW1pbmFyZWluYWJydXp6byAhIGl0
Francesca 335/7589738
Per Informazioni Guida del trekking
Amm Paolo Granà 320 4412830
-------------------------------------
TERMINI E CONDIZIONI
http://www.camminareinabruzzo.it/termini-e-condizioni.../
Camminare in Abruzzo Tour Operator di Francesca Mastromauro
SEDE LEGALE: VIA LAGO D’ISEO 33-27
P.I. 01544200684
R.C. Viaggi 1/2714/319/1950777721 UNIPOL SAI
Iscritto al Fondo di Garanzia Il Salvagente s.c. a r.l. - Socio AIAV Mostra
You may also like the following events from Camminare in Abruzzo:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Nocciano.