DOMENICA 23 NOVEMBRE ore 10,30
DOMUS AUREA di NAPOLI: CHIESA dei GIROLAMINI
La Domus Aurea di Napoli così fu chiamata negli anni la chiesa dei Girolamini Che apre le porte dopo alcuni anni di restauro e he è legata alla città ed ai padri oratoriani con la presenza di San Filippo Neri e Cesare Baronio che entrarono in contatto con i Teatini napoletani, ma soltanto nel 1586, su invito dell’arcivescovo di Napoli, Annibale di Capua, giungono a Napoli i più stretti collaboratori che acquistando il palazzo Seripando e Filomarino, creando i presupposti per l’insediamento in città della 'comunità del popolo'. Da qui tra grandi azioni e storie, racconti e leggende e opere d'arte prese avvio della storia di una delle più grandi costruzioni religiose partenopee.
Di seguito l'itinerario:
- origini della chiesa;
- i segreti della facciata e della cappelle,
- gli oratorini, girolamini o filippesi?
- San Filippo Neri;
- altari e dipinti;
- Beinaschi ed affreschi;
- Sammartino le sculture;
- Luca Giordano, Pietro da Cortona e Guido Reni;
- Pietro Bernini;
- leggenda Don Carlo Ulcano;
- Operazione San Gennaro.
Partecipazione a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
L'appuntamento è all'ingresso esterno della piazza dei Girolamini su via dei Tribunali (davanti alla Chiesa)
alle ore 10,45
Il contributo associativo è a persona comprensivo di visita guidata + radiolina whisper. Inoltre il TICKET DI INGRESSO con carta di credito è per chi non è d Napoli, mentre per i Napoletani con carta identità è gratuito
Per info e prenotazioni
Dott.ssa Mango
b2x0cmVpcmVzdGkgfCBvbHRyZWlyZXN0aSAhIGl0
You may also like the following events from Associazione Oltre i Resti:
Also check out other
Arts events in Napoli.