Esce il 10 maggio 2024 per Freecom “CANI COME FIGLI” il nuovo album del duo composto dalla cantautrice e speaker di Radio Freccia AmbraMarie e dal polistrumentista Raffaele D’Abrusco.
Un disco cinematografico che ricrea scenari e sonorità di viaggi passati alla ricerca di una vita bohémienne, tra la Francia e la Penisola Iberica, e un titolo che è uno stile di vita.
Nel disco anche due brani in collaborazione con Carmelo Pipitone e Corimé.
PRE-SAVE:
https://bfan.link/cani-come-figli-1
A quattro anni di distanza da “Sopravvivere agli amanti”, tornano i John Qualcosa, il duo costituito da AmbraMarie (cantautrice e speaker di Radio Freccia) e Raffaele D’Abrusco (polistrumentista e cantante). Il nuovo disco, una dichiarazione d’amore per gli animali (ma non solo), si intitola “CANI COME FIGLI” e uscirà il 10 maggio per Freecom (pre-save:
https://bfan.link/cani-come-figli-1).
Anticipato dai singoli “Venere senza colori” e “Fiori del male”, il nuovo disco del duo bresciano-bergamasco si snoda tra il folk e atmosfere world e trascina l’ascoltatore in una dimensione che si può quasi toccare e respirare, tanto è immersiva la modalità con cui i John Qualcosa elaborano e stratificano a livello sonoro le composizioni, avvalendosi anche di strumenti non convenzionali.
“’Cani come figli’ vuole essere come il suono dei piedi che danzano sulla sabbia, una terra lontana da osservare dal binocolo, una dichiarazione d’amore agli unici figli che avremo: i nostri cani” – John Qualcosa
Le otto tracce che compongono il disco, oltre a celebrare l’amore per gli animali (Oliva, Cani come figli – feat. Carmelo Pipitone), descrivono anche un itinerario geografico-sentimentale che passa dalle spiagge francesi (Fiori del male) alle feste di paese (Bicchieri bassi – feat. Corimé), intriso di citazioni cinematografiche (Il valzer dei tulipani) e suggestioni fotografiche. Sullo sfondo la malinconia della solitudine (La solitude, Venere senza colori) addolcita dalla speranza di poter tornare sempre in un posto felice, la cura contro il mondo fuori (Cesare).
Il vinile del disco, realizzato da Mother Tongue, è realizzato utilizzando interamente PVC colorato riciclato recuperato dagli scarti di produzioni precedenti. In particolare, il PVC viene recuperato dal bordo in eccesso che viene tagliato dal disco durante la fase di stampa e da dischi fallati privati del centrino e tritati.
È online il video del primo singolo tratto dall’album, “Venere senza colori”, (
), con la regia di Jacopo Gallitto. Una danza sfuggente e ossessiva sottolinea l’incedere del brano in cui AmbraMarie e Raffaele sono diapositive spirituali e ipnotiche che si muovono sfrecciando come astronavi sole e alla deriva. Tutto si ferma e smette di tremare quando i due capiscono che possono danzare insieme e non saranno più soli dentro al cosmo.
You may also like the following events from Monamì live social space:
Also check out other
Entertainment events in Montichiari,
Parties in Montichiari,
Dance events in Montichiari.