Introduzione
In ogni essere umano, l'identità nasce e si definisce all'interno dei legami significativi che si costruiscono nel proprio contesto familiare di appartenenza, sin dalla nascita.
Spesso, senza esserne consapevoli, nella costruzione della nostra identità portiamo dentro di noi emozioni, paure o blocchi che non ci appartengono direttamente, ma che derivano da traumi e/o da problematiche irrisolte, del nostro sistema familiare e che talvolta (più di quanto si possa pensare) appartengono alle generazioni precedenti, ossia alle nostre RADICI.
Attraverso le Costellazioni Familiari possiamo dare luce a queste dinamiche nascoste, sciogliendo i nodi invisibili, all'interno di quei legami significativi, che condizionano e talvolta limitano la nostra vita. Questa esperienza consente di spiegare le proprie ALI, per un viaggio nella propria esistenza, più leggero, più libero e più consapevole.
Cosa sono le Costellazioni Familiari.
Le Costellazioni Familiari sono una tecnica creata dal tedesco Bert Hellinger psicologo, teologo nel 1980.
Nella costellazione familiare si mettono in scena dei traumi o delle dinamiche inconsce, vissute nel sistema familiare, che creano dei blocchi nella vita attuale.
Si parla di costellazioni spirituali se si lavora con un membro della famiglia che è defunto.
Le costellazioni sono uno strumento terapeutico di gruppo (e individuale), definite anche “acceleratori terapeutici”, sia per il costellato (colui che lavora sul problema), sia per gli attori partecipanti che interpretano un ruolo assegnato, sia per gli osservatori per il principio della “risonanza emotiva”.
Obiettivi
Il residenziale ha l'obiettivo di mettere in luce e di risolvere problematiche su tre livelli:
- Blocchi personali che hanno origine dalle dinamiche relazionali
familiari.
- Conflitti interiori, nella relazione con sé stessi.
- Blocchi nella relazione tra mente e corpo.
Cosa vivrai durante il seminario
- Sessioni di Costellazioni Familiari di gruppo;
- Lavoro esperienziale su temi personali, relazionali, familiari;
- Spazi di condivisione, silenzio e natura per favorire
l’integrazione;
A chi è rivolto
L'incontro residenziale è rivolto:
- A chi vuole rimuovere i blocchi esistenziali e proseguire il proprio
cammino.
- A chi desidera migliorare il rapporto con se stesso, con gli altri e
con il mondo;
- A chi desidera ritrovare leggerezza, centratura, autenticità;
Dr.ssa Oriana Broccolini - Psicologa - Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale Familiare
Dr. Sebastiano Carticiano - Psicologo - Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale Familiare.
Informazioni pratiche
- Il residenziale si svolgerà sabato 14 e domenica 15 giugno.
- Presso l'agriturismo Torre Mannella di Città Sant'Angelo.
Per prenotazioni e info sui costi e altro, chiamare il 333.8578195
Also check out other Workshops in Montesilvano.