VALLE DELLE FERRIERE
Venerdi 25 Aprile
Trekking dai Lattari ad Amalfi
- viaggio in pullman da Gioia Bari Molfetta Barletta
- escursione trekking
- traghetto da Amalfi a Salerno
- Assistenza
PRENOTA ONLINE su
https://www.viaggieventi.net/prodotto/valle-delle-ferriere/
POSTI LIMITATI, indispensabile PRENOTARE CON LARGO ANTICIPO
Se preferisci prenotare in agenzia passa a trovarci in sede a Molfetta, Corso Dante 47 - infoline 3476746484
DESCRIZIONE
Giunti in bus in un piccolo borgo nel Parco dei Monti Lattari, attraversiamo il centro abitato, o forse sarebbe meglio dire disabitato 😄. Da qui partiamo a quota 600 m sul livello del mare per raggiungere una quota massima di 850 m. Ma è presto per cantar vittoria: i "soli" 230 m di dislivello in salita sono concentrati in appena 2,5 km, con una pendenza media del 12%. Nulla di troppo preoccupante, ma suderemo sicuramente e dovremo guadagnarci la ciliegina sulla vetta!
La seconda metà dell’ascensione attraversa un fitto bosco, seguendo una stretta mulattiera. Raggiunto il punto più alto, il profilo paesaggistico non è ancora del tutto chiaro, ma presto si aprirà davanti ai nostri occhi. Iniziamo quindi la discesa.
A proposito di discesa: dato che la meta finale è una spiaggia e ci troviamo ora a quota 850 m, indovinate un po' il dislivello in discesa? Facile: 850 m! Niente male, vero? Ma non preoccupatevi, saranno ben distribuiti su una decina di chilometri, affrontabili senza troppa fatica.
Dopo circa 2 km, sulla destra si apre l’orizzonte: cielo e mare si incastonano tra i pendii di due promontori, regalando uno spettacolo mozzafiato che ci accompagnerà per altri 2 km, fino a raggiungere il tratto roccioso del sentiero. La pendenza inizia a farsi sentire, e procediamo con passo cadenzato attraverso il cuore di una forcella, scendendo verso una meravigliosa faggeta.
Da lontano, inizia a distinguersi il rumore dell’acqua. Il terreno umido e la roccia bagnata rendono il cammino un po’ insidioso, ma con qualche accorgimento ce la caveremo. Sulla sinistra, la vallata si apre davanti a noi, ricoperta da una rigogliosa prateria di felci. Il fragore dell’acqua si intensifica sempre più: siamo arrivati alla prima cascata, che ci dà il benvenuto nella Riserva Naturale Valle delle Ferriere.
Superato un ponticello in legno, attraversiamo un castagneto e continuiamo la discesa lungo un sentiero che diventa finalmente più comodo. Passiamo sotto un arco in pietra a tutto sesto, costeggiando un antico rudere lambito dal corso del torrente Canneto.
Passo dopo passo, rimaniamo sorpresi dall’armoniosa alternanza tra cascate, antichi edifici diroccati ricoperti dalla vegetazione, boschi e pozze d’acqua cristallina. Un luogo unico, dove la natura sembra essersi ripresa gli spazi che un tempo l’uomo aveva occupato per le sue attività produttive. Qui sorgevano antichi mulini, ferriere e cartiere che diedero lustro alla Repubblica Amalfitana.
Avanzando, il mare torna a farsi vedere in lontananza. La natura selvaggia lascia gradualmente spazio ai giardini di limoni. Ecco comparire le prime case e, sullo sfondo, una delle perle del Tirreno: Amalfi.
Ma non è ancora finita! Gli ultimi 2 km attraversano piacevolmente il centro della città, conducendoci prima al maestoso Duomo e infine al porto, dove ci aspetta il traghetto per rientrare al bus. Stanchi ma appagati, concludiamo uno dei pochi trekking in cui non è tanto la salita a impensierire, quanto la lunga e avventurosa discesa.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
03:00 partenza da GIOIA via Fratelli di Svevia presso Q8 Gioia Nord
04:00 partenza da BARI via Capruzzi L.Sorrentino
04:30 partenza da MOLFETTA via Molfettesi d’Argentina 14
05:15 partenza da BARLETTA Casermette via Andria
09:00 arrivo sui Lattari e inizio del Trekking
15:00 arrivo stimato ad Amalfi (orario suscettibile di variazioni in base al ritmo di marcia e a varie ed eventuali)
16:30 rientro previsto in traghetto da Amalfi a Salerno (orario suscettibile di variazioni in base alle disposizioni della compagnia di navigazione o eventuale transfer sostitutivo via terra)
17:30 arrivo a Salerno e partenza in bus per il rientro a Gioia, Bari, Molfetta e Barletta
21:30 arrivo in serata a Gioia, Bari, Molfetta e Barletta
Leggi attentamente le nostre Condizioni di vendita, Regolamento di viaggio e le eventuali Condizioni di Assicurazione Annullamento Daily.
Orari e tappe possono quandunque subire variazioni imputabili a cause di forza maggiore o esigenze organizzative che saranno comunicate nei tempi e nei modi disponibili all’organizzazione.
Se il rientro in nave non dovesse essere disponibile opteremo per un transfer via terra con relative variazioni orari e con possibili variazioni in eccesso della durata del viaggio di ritorno causa traffico.
LEGGI ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE
Non sottovalutare il percorso, non si tratta di una banale passeggiata. Trekking di livello intermedio è indispensabile che tu tenga conto del fatto che dovrai percorrere un totale di 11 km a piedi con relative pendenze. Indispensabile ottima capacità di adattamento, puntualità, spirito di collaborazione, buona forma fisica e tanta buona volontà. In assenza di tali requisiti meglio lasciar stare.
LUNGHEZZA 11 km
DIFFICOLTA' E++
DISLIVELLO 300 m salita 850 m discesa
FONDO STRADALE sterrato
SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE
In assenza della scarpa indicata non autorizzeremo il partecipante ad intraprendere l’escursione. Non sono accettate scarpe ginniche, da trail, e ogni e qualsivoglia altra tipologia. Se hai dubbi sulla scarpa che possiedi o che stai per acquistare non esitare a contattarci.
PORTA CON TE
– ZAINO con all’interno 1,5L di acqua, pranzo a sacco, giacca a vento, kway, occhiali da sole, cappellino con visiera. Porterai con te questo zaino durante il trekking.
– UNA BORSA A PARTE con all’interno scarpe di ricambio pulite per viaggiare in bus, giubbino, abbigliamento extra, varie ed eventuali. Lascerai sul bus questa borsa con tutto ciò che non è indispensabile durante il trekking.
– Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati.
You may also like the following events from Avventure Viaggi Eventi:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Molfetta,
Nonprofit events in Molfetta.