🌕 Una serata con la Luna, tra storia e stelle!
Più di 50 anni fa, l’umanità metteva piede sulla Luna.
🚀 12 uomini ci camminarono sopra.
🌑 In soli 4 anni, si completarono 6 missioni.
🪨 Furono riportati sulla Terra ben 382 kg di rocce lunari.
Un’impresa straordinaria che ancora oggi affascina e ispira nuove generazioni.
📍 Vieni a rivivere quella grande avventura al Planetario di Modena, tra immagini spettacolari, proiezioni in cupola e osservazione diretta del cielo (tempo permettendo). Sarà l’occasione di scoprire i numeri e le tecnologie delle missioni Apollo, ma anche le storie umane e l’impatto culturale di un sogno diventato realtà.
🎙 In questo viaggio ci accompagneranno:
Davide Borghi (Il COSMo), che guiderà il viaggio tra le missioni Apollo e i loro retroscena scientifici;
Ciro Sacchetti (Il COSMo), che approfondirà gli aspetti tecnici e culturali di quel periodo storico;
Rita Scaffidi (Planetario / CeSDA), che porterà l’esperienza educativa del Planetario e il legame con l’evento “Observe the Moon Night"
✨ L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati.
👉 Prenotazione obbligatoria su: www.planetariodimodena.it
Vi aspettiamo il 4 0ttobre, alle ore 21:00, presso il Planetario Comunale di Modena "F.Martino" - Viale J. Barozzi 31, Modena
Visita il sito per la rassegna completa degli eventi:
http://www.cicap.org/stregatidallaluna
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Modena.