Se non è vita questa, niente lo è - Jack Kerouac meets Charles Bukowski, 20 September | Event in Modena

Se non è vita questa, niente lo è - Jack Kerouac meets Charles Bukowski

squiLibri

Highlights

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:30 pm

Fondazione Collegio San Carlo di Modena

Advertisement

Date & Location

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:30 pm (CEST)

Fondazione Collegio San Carlo di Modena

Via San Carlo, 5, 41121 Modena MO, Italia, Modena, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Se non è vita questa, niente lo è - Jack Kerouac meets Charles Bukowski
Kerouac e Bukowski: forse nessuno scrittore come loro ci ha lasciato una altrettanto irregolare e irriducibile lezione di umanità. Per loro la paideia non è formazione accademica, bensì educazione attraverso l'esperienza vissuta: educazione sentimentale e poetica alla libertà, alla disobbedienza, all'accettazione meravigliata o feroce dell'esistenza.
Kerouac incarna il battito della strada e dei sogni americani: la Beat Generation, nata tra i caffè di New York e le highways senza fine, non è un grido di sconfitta, ma una ricerca spasmodica di beatitudine, una danza sul bordo dell'abisso. Ogni viaggio diventa un poema, ogni incontro un'epifania: "Perché per me l'unica gente possibile", scriveva, "sono i pazzi, i pazzi di vita". Come scrive in una lettera a Neal Cassady: "Se non è vita questa, niente lo è".
Bukowski arriva dopo, ma non è un epigono dei Beat: è un animale diverso, più ruvido, più corrosivo. Se Kerouac improvvisa come un assolo di Charlie Parker, Bukowski picchia duro come un pezzo punk. Eppure anche in lui pulsa la stessa esigenza di autenticità: raccontare tutto, anche la fatica di alzarsi ogni mattina, anche la solitudine che abita le grandi città.

Questo reading rende omaggio al loro rifiuto di essere profeti di mode o rivoluzioni, e al loro voler soltanto scrivere, con una sincerità che diventa stile, musica, carne viva.
Kerouac e Bukowski, infatti, mostrano come anche nelle pieghe più incerte dell'esperienza si possa intravedere una forma di conoscenza, che prevede precetti, ma si compie attraverso la fedeltà disarmante al proprio vivere.

reading in occasione del Festival Filosofia 2025 - Paideia

In scena: Stefania Delia Carnevali, Francesco Rossetti, Luca Zirondoli, Claudio Luppi, Daniele Rossi
A cura di: Collettivo squiLibri
In collaborazione con: InTendiamoci

squiLibri è un collettivo di narratori, attori e musicisti con la passione per la letteratura e la volontà di metterla in circolo attraverso reading a più voci che coniugano performance, storytelling e musica live. Negli anni si è concentrato su alcuni percorsi specifici, quali la letteratura americana che va da Jack London a Foster Wallace, passando per Zelda & Scott Fitzgerald, Sylvia Plath, Kerouac e Bukowski; la letteratura italiana con Fenoglio, Rigoni Stern, Delfini, Celati e Tondelli e Calvino; il noir statunitense (da Poe alla Highsmith), francese (Simenon) e italiano (Scerbanenco). Contatti: Y29sbGV0dGl2b3NxdWlsaWJyaSB8IGdtYWlsICEgY29t

Orario: Sabato 20 settembre ore 21.30

Luogo: Fondazione Collegio San Carlo – Teatro
Via San Carlo, 5, Modena


Also check out other Arts events in Modena, Literary Art events in Modena, Festivals in Modena.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Via San Carlo, 5, 41121 Modena MO, Italia, Modena, Italy
Get updates and reminders

Host Details

squiLibri

squiLibri

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Se non è vita questa, niente lo è - Jack Kerouac meets Charles Bukowski, 20 September | Event in Modena
Se non è vita questa, niente lo è - Jack Kerouac meets Charles Bukowski
Sat, 20 Sep, 2025 at 09:30 pm