In sinergia con la Fondazione Collegio San Carlo, che celebra i 400 anni dalla sua nascita, e con il supporto della Fondazione di Modena, Grandezze & Meraviglie accoglie nel suo calendario il Progetto Speciale FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo – MiC) extra Festival “Modena Capitale dell’Oratorio Musicale”.
Il progetto conta un ciclo di conferenze 💬📚 al Collegio San Carlo (via San Carlo 5, Modena) che esploreranno la forma dell'oratorio, il caso modenese e l'architettura dei luoghi di esecuzione di questo genere musicale; e un concerto🎼 in prima esecuzione moderna presso la Chiesa di San Carlo: "L'Innocenza" di Pietro degli Antonii, unico oratorio superstite di questo compositore.
---
📅 Lunedì 1 dicembre
🕕 ore 18
📍Modena, Sede Fondazione Collegio San Carlo, Sala L. Demontis
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
👉 L’ORATORIO MUSICALE NEL ‘600
Forma, struttura e fortuna
👥 Saluti istituzionali (Fondazione Collegio San Carlo)
con Piero Mioli (Accademia Filarmonica di Bologna)
Ancor oggi “oratorio” può significare luogo di preghiera, luogo dove orare. Nel secolo della sua nascita, il contenitore divenne il contenuto: “oratorio” era quanto colà si cantava pregando. Chi non compose oratori nel Seicento, fra Roma e Napoli, fra Bologna e Modena. In latino prima, in italiano poi, sul tema di qualche episodio biblico o di questo o di quel santo. Splendido lo "Jephte" di Carissimi, l’arduo capostipite.
La forma? La stessa dell’opera, cioè arie e recitativi; ma senza azione, senza movimento. E per capire la vicenda? Bastava una voce in più, magari di tenore, che raccontava tutto. Come avrebbero fatto, un secolo dopo, gli Evangelisti di Bach. Campione dell’oratorio barocco è certo Alessandro Scarlatti, ma non basta: le cronache non mentono, i manoscritti abbondano, gli studi fervono.
Maggiori informazioni al seguente link:
https://www.grandezzemeraviglie.it/it/evento/loratorio-musicale-nel-600-forma-struttura-e-fortuna/
---
#grandezzemeraviglie #modenacapitale #oratoriomusicale #fondazionesancarlo #fcsc400 #modena #musicabarocca #barocco #incontro #accademiafilarmonicabologna #fus #fondazionedimodena
Also check out other Festivals in Modena.