READING LETTERARIO MUSICALE & PIZZA
c/o Pizzeria "La Lanterna" (Viale C. Menotti, 379 - Modena)
IL CIELO DEL MATTINO METTE A NEVE
Intimi baluardi per le cinque stagioni
giovedì 9 ottobre ore 20:30 - 22:00
condotto da Luca Bacilieri (testi) e Stefania Oriente (arpa celtica)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A NUMERO CHIUSO
La Lanterna: tel. 059 059 311495 cell. 329 0205079
Il Giardino sul Fiume: tel. 059 822082 cell. 335 334308
Chiudi gli occhi.
Respira.
E lasciati portare dove il tempo si piega...
“Il cielo del mattino mette a neve” è una raccolta di testi (poesie, ballate, storie…) nati da riflessioni quotidiane e scritti di getto, a caldo.
“Sinestesia” è la parola chiave: musica, letteratura, cinema, arte sono gli stimoli che hanno ispirato l’autore.
Nati spesso in sogno i testi rappresentano sensazioni visive, sonore, olfattive, tattili… con l’intento di condurre il lettore oltre le soglie del tempo e dello spazio, in un percorso sensoriale, immersi in un “non tempo” che lascia libera ogni possibile personale interpretazione.
La suddivisione in cicli temporali (stagioni) rende omaggio ai ritmi della natura e alle relative emozioni correlate.
I titoli dei capitoli richiamano la cultura dei nativi americani, popolo notoriamente molto rispettoso di Madre Terra e dei suoi cicli naturali.
LUCA BACILIERI (Ferrara, 1960) è laureato in Scienze Motorie (I.S.E.F). Dopo alcuni anni di insegnamento negli Istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado, decide di dedicarsi a tempo pieno a quello che lo ha sempre affascinato: la stretta connessione tra uomo e natura attraverso il linguaggio del corpo, alla ricerca di una evoluzione consapevole.
Da oltre quarant’anni si occupa a livello professionale di Shiatsu. Insegna inoltre Yoga, organizza Vacanze benessere, Escursioni esperienziali in natura ed Eventi a tema.
Autore dei libri:
“Oltre il giardino” (Artestampa - Modena, 2017)
“Il respiro dei sogni” (Artestampa - Modena, 2018)
“Il cielo del mattino mette a neve” (Europa Edizioni - Roma, 2020)
"Quadri nella pioggia" (Albatros Edizioni - Roma, 2021)
"Lettere dalla Luna" (Errekappa Edizioni - Carpi, 2023)
con i quali ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali.
Oggi vive a Modena dove dirige “Il Giardino sul Fiume - Percorsi di Benessere”
STEFANIA ORIENTE: arpista di arpa celtica, strumento dalla dolce sonorità e dal potere di sviluppare la scintilla della guarigione dell'anima grazie alle vibrazioni delle corde che esercitano un massaggio sonoro sulla persona, sciogliendo blocchi emotivi e fisici.
Stefania suona da anni accompagnando le meditazioni guidate da esperti nel settore, psicoterapeuti, maestri di yoga, operatori olistici e accompagna musicalmente scrittori e poeti durante reading letterari.
Attiva laboratori musicali con l'arpa sia per adulti che bambini, soprattutto con utenti affetti da disabilità come autismo, sindrome di Down, Alzheimer, collaborando in presenza di educatori e psicologi.
Suona inoltre per cerimonie religiosecome matrimoni, rievocazioni storiche, inaugurazioni varie.
Il suo repertorio musicale con l'arpa spazia dal medioevo al contemporaneo ed in particolare brani della tradizione antica irlandese, bretone, inglese.
You may also like the following events from Il Giardino sul Fiume:
- Next Sunday, 7th September, 10:00 am, La magia del bosco di fine estate c/o La Masnà del Ribelle (Ospitale di Fanano) in Dogana Nuova
- Next month, 19th September, 10:30 am, Conversazione con il Sé Superiore, Lettura dell’Aura e delle Memorie Cellulari in Modena
- Next month, 23rd September, 07:30 pm, Cà del Vento: Escursione serale esperienziale (Borzano - RE) con Mindfulness e Yoga in Albinea
Also check out other
Arts events in Modena,
Literary Art events in Modena,
Health & Wellness events in Modena.