Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena, 31 August | Event in Modena | AllEvents

Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena

Emilia Romagna Segreta

Highlights

Sun, 31 Aug, 2025 at 08:45 pm

1.8 hours

Piazza Grande Modena

Advertisement

Date & Location

Sun, 31 Aug, 2025 at 08:45 pm to 10:30 pm (CEST)

Piazza Grande Modena

Piazza Grande, 36, 41121 Modena MO, Italia, Modena, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena
La nostra visita parte da Piazza Grande, cuore civico della città medievale. Immaginate la piazza gremita: tra banchi di erbe, spezie e antidoti miracolosi, si aggirano medici ambulanti, venditori di elettuari e unguenti.
Per molti secoli qui si vendevano antidoti "miracolosi", a base di erbe e di veleni. Le erbe officinali si coltivavano nei monasteri e poi nei giardini botanici delle università.
Ci spostiamo di pochi passi verso Piazza delle Ova, chiamata così per il mercato delle uova. Ma qui si trovavano anche spezierie importanti, tra cui quella della famiglia Grillenzoni, speziali e medici autorevoli, attivi già nel Quattrocento.
In questa zona si riuniva anche un gruppo intellettuale eterodosso, l’Accademia modenese, che discutevano, spesso in segreto, i testi classici, specialmente Aristotele, e c'era un vero scambio di saperi tra speziali, medici filosofi e guaritrici. Un piccolo cenacolo di studiosi che sfidavano i dogmi ufficiali, in pieno spirito rinascimentale.
Ora raggiungiamo la storica Farmacia del Collegio, tra le più antiche di Modena. In queste stanze si preparavano rimedi celebri, tra cui il misterioso Aceto dei Quattro Ladri.
La leggenda narra di quattro furfanti che durante la peste riuscivano a derubare i malati senza contagiarsi: il segreto era una mistura di erbe in aceto – rosmarino, lavanda, timo e altro – che disinfettava e proteggeva.
Ultima tappa: il Monastero Benedettino di San Pietro, dove i monaci producevano medicine secondo l’antica tradizione monastica. La spezieria era un vero laboratorio, e tra i rimedi più celebri si trovava la Teriaca, l’“antidoto universale” fatto con decine di ingredienti (fino a 80!), tra cui oppio, mirra, zenzero, carne di vipera.
Preparare la Teriaca era un rituale solenne che richiedeva giorni di lavoro. Nei secoli la medicina ha conservato il suo carattere ritualistico cambiando gradualmente e poi sostanzialmente dal Seicento in avanti.

✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 cliccando sul link www.emilliaromagnasegreta.com/eventi

🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟭 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 ⏰ ore 20:45
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟴 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 18:30

⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45' circa

📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da Elisabeth Mantovani storico dell'arte e delle religioni

📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 15 minuti prima dell'inizio davanti all'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) in Piazza Grande 14 - 41121 Modena

🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio):
• Intero 15€ a partire da 16 anni
• Ridotto 12€ disabilità/invalidità
• Ridotto 6€ da 6 fino a 16 anni

✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 compilando il 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 apposito dal nostro 𝗦𝗜𝗧𝗢 cliccando sul link www.emiliaromagnasegreta.com/eventi


Also check out other Music events in Modena, Arts events in Modena, Entertainment events in Modena.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Piazza Grande Modena, Piazza Grande, 36, 41121 Modena MO, Italia, Modena, Italy
Reserve your spot

Host Details

Emilia Romagna Segreta

Emilia Romagna Segreta

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena, 31 August | Event in Modena | AllEvents
Erbarie, Guaritrici e Medici Itineranti: Storia della Farmacia a Modena
Sun, 31 Aug, 2025 at 08:45 pm