2 hours
Istituto Svizzero, Milano
Free Tickets Available
Wed, 10 Dec, 2025 at 06:30 pm to 08:30 pm (GMT+01:00)
Istituto Svizzero
3 Via del Vecchio Politecnico, Milano, Italy
Un progetto di Istituto Svizzero, in collaborazione con CASABELLAformazione.
Con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano
Riconosciuti 2 CFP per Architetti rilasciati da Mondadori Media
__
Swiss Talks #2
Après-ski
The Alpine Chalet and the Landscape Beyond Snow
Silke Langenberg
Nicole McIntosh
Martina Voser
Introduce Francesca Chiorino
Tavola rotonda moderata da Ilyas Azouzi
L’evento si terrà in inglese
Nel solco della riflessione dedicata ai rapporti fra architettura e scienza, il secondo appuntamento di Swiss Talks 2025 affronta il tema delle trasformazioni del paesaggio alpino e del patrimonio costruito in un’epoca segnata dalla progressiva scomparsa della neve. Après-ski – espressione che nel linguaggio comune indica il momento conviviale che segue la giornata di sci – allude invece qui a una condizione post-alpina, in cui la montagna si trova a ridefinire la propria identità culturale, economica e ambientale oltre la stagione invernale e oltre la retorica dello chalet come simbolo di un turismo ormai in crisi.
Tre sguardi complementari offrono un aggiornamento critico sui modelli insediativi e tipologici della montagna contemporanea, alla luce delle evidenze scientifiche e dei cambiamenti climatici in atto. Silke Langenberg indaga le strategie di adattamento e manutenzione del patrimonio edilizio alpino, in un contesto di ridotta permanenza umana e di nuovi equilibri ecologici. Martina Voser interpreta il paesaggio come infrastruttura viva, capace di assorbire e rielaborare le trasformazioni ambientali, proponendo una visione progettuale fondata sulla resilienza. Nicole McIntosh esplora la circolazione internazionale della tipologia dello chalet svizzero, rileggendone la fortuna globale e le potenzialità di reinvenzione come forma di abitare tra memoria e sperimentazione.
__
Swiss Talks è un ciclo di incontri dedicati agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera, giunto alla nona edizione.
L’ultimo triennio ha sviluppato tre assi tematici che corrispondono alle linee programmatiche dell’Istituto: Arte (2023), Territorio (2024) e Scienza (2025), sempre messi in relazione con l’architettura.
L’edizione del 2025 pone dunque al centro la ricerca scientifica condotta all’interno delle scuole di architettura svizzere, individuandone i contributi più rilevanti non solo per il rigore metodologico, ma anche per la capacità di generare innovazione, sperimentazione e nuove prospettive di pensiero. Il progetto curatoriale intende mettere in evidenza alcune esperienze di ricerca particolarmente significative per durata, risultati e originalità dei processi, in quanto capaci di incidere in modo duraturo sul rapporto tra architettura e società. Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, anche le città che ospitano gli incontri contribuiscono a orientare le scelte tematiche.
Info: modera Ilyas Azouzi
Also check out other Sports events in Milano, Arts events in Milano.
Tickets for Swiss Talks #2 - Après-ski can be booked here.
| Ticket type | Ticket price |
|---|---|
| Biglietto | Swiss Talks #2 | Free |