Due pomeriggi, 7 ore in totale, intorno al genere non genere del reportage narrativo.
Si leggerà (un po’), si scriverà (poco), si penserà (molto), ci si confronterà (ancora di più). E alla fine del workshop ogni partecipante avrà tra le mani una buona idea, gli strumenti per trasformarla in una storia e le strategie per proporla.
Qualche domanda a cui si daranno molteplici risposte:
Che cosa è il reportage narrativo?
Perché la realtà non basta?
Dove si trovano le idee?
Quando un’idea è una buona idea?
Quanto bisogna essere sinceri?
Come si descrive un ambiente?
Come si trasforma una persona in un personaggio?
E dell’ego di chi scrive che ne facciamo?
A chi è rivolto?
A chi ha un’idea di storia dal vero da dipanare. A chi vuole capire se la sua idea può essere buona, prima di imbarcarsi nell’impresa. A chi si è incagliato con un’idea.
Con Nicola Feninno
scrittore, direttore editoriale di CTRL (magazine e casa editrice di reportage narrativo), docente alla Scuola Holden, senior editor presso Crudo Studio editoriale.
Costo: €180
Per iscrizioni e metodo di pagamento scrivere a
aGVsbG8gfCBub2lsaWJyZXJpYSAhIGl0
Orari:
Venerdi 26 ore 18-21
Sabato 27 ore 10-13.30
You may also like the following events from NOI libreria spazio culturale di vicinato:
Also check out other
Workshops in Milano.