SOKUSHINBUTSU PROJECT è un duo dark ambient/post industrial, nato ad Osnago nel 2020 da Massimo Mascheroni (ODRZ) ed Enrico Ponzoni.
Il termine 即身仏 [Sokushinbutsu] (lett. "Buddha nel proprio corpo") si riferisce ad un particolare rituale buddista, praticato a partire dal XII° secolo da alcuni monaci giapponesi che, attraverso una lunga e dolorosa preparazione mentale, fisica e alimentare, culminante nella morte, predisponevano i loro corpi ad un processo di auto-mummificazione.
A marzo 2021 esce il primo lavoro "即身仏" per l'etichetta italiana IÖR.
Nel gennaio 2022 esce "5980 - Patto Generazionale" per l'etichetta norvegese TIBProd. Nel dicembre 2022 esce l'EP di 3 brani "Kristu", e ad aprile 2023 esce il terzo LP dal titolo "The Yōkai Codex".
Entrambi i lavori sono prodotti sempre dall'etichetta italiana IÖR.
SOKUSHINBUTSU PROJECT si è esibito - in questi anni - tra Milano e Roma in alcuni clubs, gallerie d'arte e chiese sconsacrate.
A gennaio 2025 esce per IÖR "Libera nos Domine: a post-industrial Requiem".
Durante la serata avremo l’occasione di ripercorrere i primi 5 anni di attività musicale del duo osnaghese, insieme all’ascolto di alcuni brani dal vivo e proiezioni video.
Condurrà la serata Eleonora Lorenzet.
Vi aspettiamo venerdì 4 luglio alle 21.00 presso Spazio Aperto, via Roma 6 ad Osnago (LC).
facebook.com/SokushinbutsuProject
youtube.com/channel/UCq1eDZgBrdLvJVqHGDNLVkA
soundcloud.com/sokushinbutsu-project
Also check out other Arts events in Merate.