FESTIVAL DELLA FIABA “C’era una volta un… bosco!”, 6 May | Event in Merano | AllEvents

FESTIVAL DELLA FIABA “C’era una volta un… bosco!”

Teatro Pratiko

Highlights

Tue, 06 May, 2025 at 04:30 pm

Centro per la Cultura

Advertisement

Date & Location

Tue, 06 May, 2025 at 04:30 pm - Tue, 20 May, 2025 at 04:30 pm (CEST)

Centro Per La Cultura

Cavourstraße, 31, 39012 Merano Bz, Italia, Merano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

FESTIVAL DELLA FIABA “C’era una volta un… bosco!”
Festival della Fiaba
Märchenfest
MERANO 6-24 Maggio 2025

PROGRAMMA

6 maggio ore 16 e 30
Centro per la cultura, via Cavour 1

Apertura Festival - Festivaleröffnung

C'era una volta un... bosco!
Inaugurazione della mostra di elaborati delle scuole ispirati alla PAURA,
che trovi nel linguaggio espressivo e nell’ambientazione fiabesca
possibilità di riconoscimento e rielaborazione trasformativa.

Lunedì-sabato ore 15 e 30 – 22 e 30 fino al 17 maggio 2025

6. Mai 16.30 Uhr
Kulturzentrum, Cavour Str., 1

Es war einmal ein... Wald!
Eröffnung der Ausstellung mit „Angst“ inspirierten Schulwerken,
die in der ausdrucksstarken Sprache und im märchenhaften Setting die Möglichkeit
der Anerkennung und transformativen Neuausarbeitung finden.

Montag -Samstag 15:30-22:30 Uhr bis 17. Mai 2025

a cura di
A. Letizia Aguanno
Nazario Zambaldi

​​

6 maggio ore 17
Centro per la cultura, via Cavour 1

L’anatra, la morte e il tulipano
Alessandra Podestà

Lettura animata da Wolf Erlbruch.
La trama viene animata, trasformandosi in alcune parti in vera e propria messa in scena,
attraverso costumi, scenografie e oggetti di scena estremamente rappresentativi,
che accompagnano alla comprensione e al riconoscimento di ciò che viene proposto.
Al termine della lettura i bambini potranno interagire con gli oggetti di scena.

Durata 20 minuti.​
Entrata libera

TEATRO PRATIKO
7 maggio ore 16 e 30 - 18
ÓPLab Meran|o via Matteotti 38

Bianco, verde, rosso e nero
I mondi della fiaba fra spauracchi e maledizioni, cannibalismi e calderoni.
Marnie Campagnaro

Cangiante e oscura, la fiaba intreccia promesse e minacce, incubi e sortilegi, metamorfosi e trasgressioni, bellezza e mostruosità. Tutto convive in un moto perenne. La fiaba muta, si ribalta, si scompone, si adatta ai tempi e ai luoghi, agli umori e ai valori. Vive di rimaneggiamenti e riscritture, traendo linfa nuova dalle sue metamorfosi narrative. Durante l'incontro faremo un piccolo viaggio nei suoi recessi più oscuri, per scoprire come la fiaba continui a trasformarsi, intrecciando echi remoti e invenzioni visive moderne.
INFO: Info: 0473 691341 – aGVsbG8gfCBvcGxhYiAhIGV1 http://oplamerano.eu

Su prenotazione
Entrata libera​

ÓPLA
9 maggio, ore 18 e 30
Centro per la cultura, via Cavour 1


Thioro un Cappuccetto Rosso senegalese
Teatro delle Albe Ravenna

Tra sonorità ancestrali e ribollente energia tribale prendono vita, nell’interpretazione di attori e musicisti sia senegalesi sia italiani, personaggi inediti, con un forte coinvolgimento degli spettatori
che siedono in cerchio.
Eolo Award “Miglior progetto produttivo” al Festival Segnali
Posti limitati, su prenotazione whatsapp 3337581726
INFO: https://ravennateatro.com/spettacoli/thioro

Vado a teatro con mamma e papà...
50 minuti circa, per piccoli e grandi.
Entrata libera

TEATRO PRATIKO

TEATRO​

12 maggio ore 17
Centro per la cultura, via Cavour 1
Il folletto del deserto
Ide Maman

Una piccola volpe chiamata Fennec vive nel deserto…
fiaba tradizionale africana è metafora poetica divertente
del rapporto tra individui di culture differenti.
I giovani spettatori rifletteranno sul significato del viaggio della volpe alla ricerca di una stella tramandata dagli antenati. Il “Folletto del deserto” coinvolge e affascina, nella sua semplicità, grandi e piccini.

Entrata libera

TEATRO PRATIKO
13 maggio ore 17 negli spazi della mostra
Centro per la cultura, via Cavour 1

Il principe granchio e Il principe canarino
Alessandra Podestà

Lettura animata dalle Fiabe italiane di Italo Calvino.
La trama viene animata, trasformandosi in alcune parti in vera e propria messa in scena,
attraverso costumi, scenografie e oggetti di scena estremamente rappresentativi,
che accompagnano alla comprensione e al riconoscimento di ciò che viene proposto.
Al termine della lettura i bambini possono interagire con gli oggetti di scena.

Per piccolie grandi, durata 20 minuti.
Entrata libera

TEATRO PRATIKO



14 maggio ore 17
Sala Civica, via Otto Huber 8

Non tutti i lupi nascono per nuocere
Classe 3B della scuola Primaria Galilei IC Merano2
regia Michele Fiocchi

Spettacolo elaborato della classe ispirato alla favola di “Cappuccetto rosso”
a cura di Michele Fiocchi e A. Letizia Aguanno. Ancora Cappuccetto Rosso?!
Ma dai...! Si! Ma è un po‘ diversa questa volta!

Che Bella Bestia!
Classe 4B della scuola Primaria Galilei IC Merano2
regia di A. Letizia Aguanno

Liberamente tratto dalla sceneggiatura di Teresa Ludovico “Bella e Bestia”.
Un padre, 6 figlie, una Bella, una Bestia...Una rosa, un baule. L’invidia, l’avventura,
l’orrore, l’onore, la poesia, l’amore. Tutto tutto. Niente niente. L’amore che c’è nel
tutto. Una storia che ci racconta l’Amore.

Entrata libera

Rassegna Officina teatro del Teatro Stabile di Bolzano
Associazione culturale Theatraki

16 maggio ore 20,30
Centro per la Cultura, via Cavour 1

Il coraggio di sognare – I 4 musicanti di Brema e noi, in Viaggio
Claudio Tomaello

Narrazione teatrale all’insegna del più puro teatro di narrazione: sul palco un narratore e le sue storie.
Questa essenzialità scenica permetterà che il pubblico “veda” tutte le storie che verranno raccontate.
Delle barchette di carta, una strana parola ebraica e una valigia di cartone,
per un Viaggio insolito verso il Sogno che ci abita.
Ci sarà da riflettere, stupirsi e divertirsi, perchè le Fiabe sono una cosa seria.
Lo spettacolo è pensato per un pubblico adulto, alterna il racconto di Fiabe all’analisi simbolica delle stesse.
www.claudiotomaello.com
L’età minima consigliata per la visione è di 10 anni.

Entrata 10 euro

Upad
​​
​​​
​​
17 maggio dalle 9-13 e 14-18
Centro per la Cultura, via Cavour 1

Il sogno che ci abita - La balena di Giona,
il potere delle fiabe e noi, in cammino
Claudio Tomaello

Seminario esperenziale condotto con modalità interattiva.
Si alternano momenti di narrazione di fiabe della tradizione; descrizione delle principali caratteristiche del mondo delle fiabe (linguaggio, origine, storia); focus sui simboli ed archetipi delle fiabe e dell'ebraico biblico;
condivisioni di gruppo sulle storie narrate, volte a far emergere gli aspetti della storia che
più hanno colpito le persone e a creare un collegamento con il loro vissuto quotidiano;
esplorazione giocosa di alcuni argomenti trattati (giochi di logica, indovinelli, libere
associazioni, esercizi con immagini).
Le Fiabe sono uno specchio e ci mostrano chi siamo davvero: gli eroi della nostra vita.
www.claudiotomaello.com

Seminario a pagamento: 50 euro a persona.
Info:+39 333 7581726 Iscrizioni: dXBhZG1lcmFubyB8IHVwYWQgISBpdA==

Upad
​​
19 Maggio ore 17
Centro per la cultura, via Cavour 1

Hänsel und Gretel
I Teatri Soffiati
Giacomo Anderle e Alessio Kogoj

Spettacolo d’arte di forte tensione emotiva, divertente, denso di suspense ed avventura viene vissuto sulla scena da due attori: uno alle prese con l’impianto narrativo e musicale è un’ombra appena visibile mentre il secondo è il compagno di viaggio e giochi a fianco dei giovanissimi spettatori. A lui è affidato il compito di ricreare le azioni, le figure, le voci e i colpi di scena della celebre fiaba con l’aiuto di oggetti, mascheramenti e magie. http://www.iteatrisoffiati.it/?portfolio=hansel-und-gretel

Entrata libera

TEATRO PRATIKO

Coordinamento
A. Letizia Aguanno

Immagini
Marco Weber


You may also like the following events from Teatro Pratiko:

Also check out other Festivals in Merano, Arts events in Merano, Workshops in Merano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Centro per la Cultura, Cavourstraße, 31, 39012 Merano BZ, Italia,Merano, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Teatro Pratiko

Teatro Pratiko

Are you the host? Claim Event

Advertisement
FESTIVAL DELLA FIABA “C’era una volta un… bosco!”, 6 May | Event in Merano | AllEvents
FESTIVAL DELLA FIABA “C’era una volta un… bosco!”
Tue, 06 May, 2025 at 04:30 pm