Lezione spettacolo di Alessandro Vanoli, con la partecipazione di Fulvio Delle Donne, nella suggestiva cornice della Corte dell’ex ospedale San Rocco.
Tra racconti, testi e storie il modo per ricostruire una trama antica, che parla al presente e soprattutto al futuro.
La lezione spettacolo, a metà tra divulgazione storica e narrazione teatrale, ripercorre le connessioni tra la città e il mondo mediterraneo in età medievale, mettendo in luce il ruolo di Matera come crocevia di culture, religioni, lingue e poteri.
Matera infatti, pur essendo una città senza mare, e’ storicamente legata in modo profondo agli scambi mediterranei. Le coste adriatiche sono da sempre il punto di connessione con il mondo che si estende ad oriente del mediterraneo.
L'evento, realizzato in collaborazione con i Musei Nazionali di Matera - Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata e con il supporto dell’associazione Volontari Open Culture 2019, è inserito nel programma di "Fantastico Medioevo", il grande progetto culturale dedicato alla riscoperta e valorizzazione del Medioevo lucano, promosso dalla Giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in collaborazione con Apt Basilicata e Lucana Film Commission, finanziato con risorse del Fondo Unico Nazionale del Turismo (F.U.N.T.) e del Programma Operativo Complementare Basilicata (POC).
In occasione dell’evento è prevista una apertura straordinaria dello spazio museale dell’ex ospedale di San Rocco che sarà accessibile fino alle ore 23:00 previa regolare bigliettazione.
Ingresso gratuito su prenotazione tramite Eventbrite.
You may also like the following events from Fantastico Medioevo:
Also check out other
Entertainment events in Matera,
Music events in Matera.