Librotrekking a Matera, 31 October | Event in Matera | AllEvents

Librotrekking a Matera

Librotrekking Campareconipiedi

Highlights

Fri, 31 Oct, 2025 at 01:30 pm

Matera - La Città Dei Sassi

Advertisement

Date & Location

Fri, 31 Oct, 2025 at 01:30 pm - Mon, 03 Nov, 2025 at 03:30 pm (CET)

Matera - La Città Dei Sassi

Matera, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Librotrekking a Matera
Ci sono libri talmente potenti da riuscire a cambiare le sorti di un popolo, di un’intera città.
Con la pubblicazione nel 1945 del libro “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi comincia per Matera una nuova storia: una storia che fa dei Sassi un'intangibile testimonianza storico-culturale, un monumento di civiltà contadina soffocata dalla miseria, ma fatta di valori che potevano e dovevano essere riconosciuti e conservati.
A Matera il concetto di "antico" assume un significato unico.
Questa perla dell'Italia meridionale è infatti abitata ininterrottamente dal Paleolitico.

Camminare per i famosi "Sassi" di Matera significa letteralmente attraversare l'intera storia dell'umanità. Ogni pietra, ogni grotta, ogni vicolo racconta storie di sopravvivenza, adattamento e ingegno umano.

La straordinarietà di Matera è in questo percorso: da "vergogna nazionale" negli anni '50 per le sue condizioni di povertà estrema, a Patrimonio UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019.

Questa città, per molto tempo dimenticata, è oggi un gioiello italiano che vive un grande riscatto, ed andremo a scoprirne l'anima nel centro storico ma anche e soprattutto nei suoi percorsi escursionistici dal fascino indimenticabile.

Noi guarderemo Matera con gli occhi della scoperta, senza la fretta del turista mordi e fuggi, e i nostri passi saranno accompagnati dalle parole del libro che ne ha cambiato per sempre il destino, e che ci porterà a scoprirne l'anima autentica, al di là della sua immagine infinitamente *instagrammabile* che impazza sui social.

📌 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:

👉 venerdì 31 ottobre arrivo a Matera con mezzi privati o pulman di linea, pranzo e visita guidata del centro storico
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 100 mt
👉 sabato 1 novembre Escursione nella Murgia materana, al Parco Sculture Palomba e alle grotte
Lunghezza: 17 km
Dislivello: 400 mt
👉 domenica 2 novembre Escursione a Gravina di Puglia, sentiero dell'acqua e della pietra
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 500 mt
👉 lunedì 3 novembre Escursione alla chiesa rupestre di San Nicola all'Ofra e alla grotta dei pipistrelli, rientro
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 mt
Rientro nel primo pomeriggio a Roma con mezzi privati o pulman di linea

👉 Direzione tecnica Tour Operator Alice e la Luna

👣 Le escursioni sono tutte di categoria E e non presentano passaggi tecnici, si svolgono interamente su sentieri ben tracciati in cui si cammina agevolmente.

🥾 Non è ovviamente obbligatorio partecipare a tutte le escursioni, ci si può concedere una giornata di relax.

👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per versare la caparra. Saldo prima della partenza.

🤑 COSTI: € 420

COMPRENDE:
👉 tre pernottamenti con colazione a Matera in b&b in centro
👉 3 escursioni
👉 guida e organizzazione viaggio

NON COMPRENDE:
👉 visita guidata (costo variabile in base al numero di partecipanti, da corrispondere direttamente alla guida sul posto)
👉 pranzi e cene
👉 viaggio da e per le destinazioni del viaggio
👉 tutto quanto non espressamente menzionato

👉 Il nostro B&B è uno dei più apprezzati di Matera, in pieno centro, con camere ampie e comode fornite di minifrigo e bollitore.

LOGISTICA:
► per arrivare a Matera da Roma si può prendere il pulman con partenza da stazione Tiburtina la mattina del venerdì (cani ammessi nel trasportino)
► è possibile venire in auto in caso di disponibilità di guidatori, ma per le escursioni non è necessaria l'auto
► ci muoveremo a piedi direttamente dall'hotel, in treno (per Gravina) e in taxi per brevi tragitti

Le nostre escursioni si svolgeranno su sterrate e sentieri. Non ci sono punti esposti o passaggi che presentano difficoltà, sono complessivamente non molto faticose per chi è abituato a camminare, si tratta di 5-6 ore di cammino giornaliere.

📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera appena prima della partenza, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• FACILE/MEDIA - le escursioni sono adatte a chi pratica escursionismo o camminata con una certa regolarità.

🧭🌞 📚 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e letture
Alessia Rabacchi - Istruttore Tecnico CSEN (CONI)-Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

⛓ ⛰- Dove andiamo
• Matera.

📍🌍⌚ - Ora e luogo dell'appuntamento
• ore 13,30 a Matera

🚗 🚂 - Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅

🎒 👜 Tipologia di viaggio
Escursioni con rientro in hotel la sera. Avremo con noi in escursione uno zaino giornaliero con il necessario solo per la giornata.

🧭⭕ - 𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
• Escursioni ad anello o traversate a piedi o con rientro con bus e taxi

🍂🍁 - 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼
• Sterrato, sentiero, asfalto

⚪🔴 - 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• E (Escursionisitico)

⏱⌚ - 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲
• mediamente 4 ore di cammino al giorno soste escluse

👨‍👩‍👧 - Bambine e bambini ✅
• Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.

🐶🐕 - 𝗖𝗮𝗻𝗶
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, obbligatorio tenerli al guinzaglio. Gli hotel accettano cani.

📍La partecipazione è limitata a 12 persone

⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.

VERRANNO ESCUS3 DALL'ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

🥾🎒 - Equipaggiamento 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶o
• Scarpe da trekking, vanno bene anche quelle basse
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare 15/20L

- Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti

🏁🍺 - 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 viaggio
• alle 15,30 del 3 novembre partenza (arrivo a Roma con pulman alle 21)

☎️📞 - 𝗜𝗻𝗳𝗼, dettagli 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻i
tel e whatsapp: +393284563679
email: cmFiYWNjaGlhIHwgZ21haWwgISBjb20=

⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento

📩 ☎️ - 𝗦𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁ə 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗮𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 o nella mailing list per 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁ə 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a aW5mbyB8IGxpYnJvdHJla2tpbmcgISBjb20=


You may also like the following events from Librotrekking Campareconipiedi:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Matera.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Librotrekking a Matera can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Matera - La Città Dei Sassi, Matera, Italy
Reserve your spot

Host Details

Librotrekking Campareconipiedi

Librotrekking Campareconipiedi

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Librotrekking a Matera, 31 October | Event in Matera | AllEvents
Librotrekking a Matera
Fri, 31 Oct, 2025 at 01:30 pm