Escursione ad anello dal Castello del Malcosiglio alla Chiesetta della Madonna della Porticella.
L’escursione si svolge lungo i sentieri collinari.
Attraverseremo campi coltivati a ulivi e fichi. A Miglionico, il fico non è solo un alimento, ma un vero e proprio elemento identitario, radicato nella storia e nelle tradizioni agricole locali. Consumare un fico, fresco o secco, è un modo per assaporare il territorio, vivere la cultura lucana e gustare la dolcezza di un frutto che ha attraversato i secoli, restando simbolo di autenticità e tradizione.
Si arriva quindi all’area della Porticella, un luogo immerso nella quiete naturale e ricco di spiritualità. Contempleremo la famosa Quercia Secolare, un monumento naturale di rara bellezza e importanza storica. Questa maestosa Roverella ha una circonferenza di circa 5,70 metri e un'altezza di 19 metri. Situata a circa 100 metri dalla Chiesa della Madonna della Porticella, un piccolo gioiello di architettura religiosa che custodisce secoli di fede e tradizione locale.
Si arriva alla Basilica di S. M. Maggiore, uno dei luoghi più significativi del Borgo. All’interno, ammireremo il suggestivo Crocifisso di Padre Umile da Petralia, un'opera che trasmette profonda spiritualità grazie alla sua intensa espressività. Opera che ha inspirato Mel Gibson durante le riprese di The Passion. Di grande rilievo è anche il famoso Polittico di Cima da Conegliano, un capolavoro dell’arte rinascimentale che impreziosisce l’altare maggiore e attira appassionati d’arte da tutto il mondo.
Seguendo il percorso delle vecchie mura fortificate si ritorna al Castello del Malconsiglio. Esploreremo le imponenti sale, incluse quelle che ospitano le tracce della vita di corte. Di particolare interesse è la sala multimediale, che offre un'esperienza immersiva e coinvolgente: attraverso narrazioni interattive e proiezioni, il racconto della famosa Congiura dei Baroni prende vita. Questo evento, avvenuto nel XV secolo, segnò profondamente la storia del Regno di Napoli e vide il castello come luogo di incontri segreti e tradimenti.
L’escursione è consigliata ad una fascia di età non inferiore ai 15 anni (i minorenni devono essere accompagnati da un adulto) e alle persone non affette da importanti patologie ortopediche e cardiologiche.
Il pranzo a sacco deve essere organizzato liberamente, secondo le preferenze di ciascun partecipante e secondo i propri gusti.
Gli orari descritti nel programma possono subire delle variazioni durante il percorso e l’organizzazione si riserva la possibilità di modificare l’itinerario se dovessero subentrare delle necessità.
Distanza: 11 km
T di percorrenza (con le pause): 6 H
Dislivello: 150 mt
Difficoltà: Media (E)
Tour nel centro storico: 2 H
Si consiglia di essere attrezzati di zaino, scarpe trekking, pantaloni lunghi, 2 litri di acqua, spuntino, cappellino, bastoncini telescopici.
L’escursione sarà confermata al raggiungimento minimo di 8 e un massimo di 15 partecipanti. L'escursione sarà annullata o posticipata in caso di maltempo.
I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Programma:
Ore 8:30 - Accoglienza in piazza Castello a Miglionico;
Ore 9:00 - Partenza dal Castello del Malconsiglio;
ore 11.30 - Visita Chiesa della Madonna della Porticella;
Ore 12:00 - Sosta presso la Quercia Secolare;
Ore 15:00 - Visita Basilica di S. M. Maggiore;
Ore 16:00 - Visita Castello del Malconsiglio;
Ore 17:00 - Termine attività.
Iscrizioni entro il 2 Maggio
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSflE0rHbvfJDVr__d4cfHivg8dfJaT5bvHuj1PFsf_3FesWXg/viewform?usp=header
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Matera, Sports events in Matera.