Ogni anno tra giugno e luglio, il piccolo borgo di Sale San Giovanni si tinge di viola e di blu, lunghissime e profumatissime distese di lavanda richiamano migliaia di visitatori appassionati di lavanda e altre piante officinali.
Sale San Giovanni è un piccolo paese che ha dovuto lottare con una terra ostile, scoscesa, arida e priva di sostanze organiche. Queste condizioni non hanno permesso le colture tradizionali, tipiche delle zone più ricche di langa, portando gli agricoltori a destinare le colline alla coltivazione di erbe officinali, come appunto la lavanda ma anche salvia, rosmarino, melissa, enkir ed elicriso.
ORARI PARTENZE BUS:
08:00 CIRIÈ - Piazzale Stazione
08:05 SAN MAURIZIO CANAVESE - Supermercato Borello
08:15 CASELLE T. SE - Piazza Merlo
08:30 TORINO - C.so Giulio Cesare (Spazio Conad)
08:40 VENARIA - Cimitero Altessano
08:50 CASCINE VICA - C.so Francia ( Negozio "I Primi Anni")
09:00 MONCALIERI/LA LOGGIA Strada Carignano, 74
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Sale San Giovanni.
Arrivo e intera giornata a disposizione per partecipare alla manifestazione "Non solo Erbe" che si tiene in questi giorni si svolge proprio nell'ultimo fine settimana di giugno, periodo di massima fioritura delle piante officinali per dare la possibilità a tutti di partecipare a visite guidate alle coltivazioni e di immergersi tra i meravigliosi colori e gli inebrianti profumi della campagna.
Le suggestive vie del centro storico si riempiranno di stands con esposizione e vendita di erbe officinali e aromatiche, prodotti erboristici, agricoli e loro derivati, tutti rigorosamente provenienti da coltivazioni biologiche. Nel contesto della manifestazione verranno organizzati convegni, mostre di pittura e scultura, spettacoli musicali, visite culturali ai monumenti e visite guidate all'Arboreto Prandi e alle coltivazioni di lavanda ed enkir, il cereale biologico più antico del mondo.
Saranno inoltre presenti punti di ristorazione.
Per tutti gli amanti delle passeggiate i percorsi per ammirare i campi di lavanda in fiore sono molteplici, dai 5 ai 9 km ce n'è per tutti .
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 30€
IL VIAGGIO SARA' RICONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
You may also like the following events from Boggetto Viaggi:
Also check out other
Arts events in Massa,
Fine Arts events in Massa.