Giovedì 31 Luglio
Presso Art&Lab Lu Mbroia
Per informazioni e prenotazioni: 3927026114
Apertura ore 20:30 - Start live ore 21:30
Contributo soci: 5 euro
Presso Art&Lab Lu Mbroia – Via Vicinale di Sternatia - Corigliano D’Otranto
Prenotazione consigliata – posti limitati
FORRO’ NAVIGANTE Festa brasiliana di danza popolare
Dopo il successo del Forrò Lecce, la festa di forrò pugliese che ha accolto centinaia di partecipanti che si sono cimentati con il forrò, danza tipica del nord est del Brasile e ormai diffusa in tutto il mondo, ecco il live che porta in tour questa festa della danza e della musica popolare brasiliana. Forrò navigante è un avvincente viaggio sonoro all'interno delle ricche tradizioni musicali del Brasile, attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali (organetto, cavaquinho, berimbao, percussioni, flauto). Il forró nasce nei primi del '900 insieme al samba, mescolando le melodie europee e le ritmiche africane. Uno stile da danzare in coppia, sensuale e ritmato. Un momento di danza sociale in un contesto che ricrea il calore e il fascino delle feste brasiliane. Dall’Europa le navi hanno da sempre trasportato in Sud America strumenti, danze e tradizioni. La musica ne ritraccia le rotte. L’organetto ha trovato posto nei bauli degli emigranti del Vecchio Continente che fra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento hanno navigato sull’Atlantico per approdare nelle Americhe. Così si spiega la sua enorme diffusione in Brasile, dove è stato lo strumento più diffuso fino agli anni ‘40. Nella musica sudamericana si ritrovano numerose influenze e origini italiane. Il berimbau ha trovato spazio nelle navi che dal West Africa contemporaneamente partivano per le tratte degli schiavi. Forrò navigante è una grande festa, nella quale partecipare e danzare.
Alle 20.30, prima del live, un workshop aperto di forrò guidato da Ilenia D’Attis e Ilaria Lopane nel quale imparare i passi base della danza.
La danza di coppia, aperta e sociale del forrò si è ormai diffusa in tutto il mondo, coinvolgendo e seducendo il pubblico. L’evento è ideato da Claudio Prima, organettista salentino da anni dedito alla ricerca sulle musiche di confine e che proprio sul Brasile sta orientando la sua ricerca negli ultimi anni, data anche la grande diffusione dell’organetto in tutta la nazione sudamericana grazie alle migrazioni dall’Europa di fine Ottocento. Sul palco con lui Valentina Cantora, Clara Blavet, Mestre Canhao, Angelo Edinho, Simone Carrino, Elena Nel Mondo e Pierluigi Stampete
Visti i posti limitati, si consiglia vivamente di prenotare. È possibile, inoltre, prenotare un tavolo nel quale ci si può accomodare per degustare cibi e bevande: saranno preparati primi e secondi piatti, aperitivi, panini e focacce, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, in continuità con le precedenti stagioni artistiche
Si ringrazia lo sponsor Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano (LE).
You may also like the following events from Associazione Art&Lab "Lu Mbroia":
Also check out other
Dance events in Maglie,
Workshops in Maglie,
Festivals in Maglie.