Autrici in dialogo: LAURA GIULIBERTI, CHIARA SERANI

Thu, 13 Nov, 2025 at 06:00 pm

Autrici in dialogo: LAURA GIULIBERTI, CHIARA SERANI

Le Cicale Operose

Highlights

Thu, 13 Nov, 2025 at 06:00 pm

C.so Amedeo, 101, 57125 Livorno, Italy

Advertisement

Date & Location

Thu, 13 Nov, 2025 at 06:00 pm (CET)

C.so Amedeo, 101, 57125 Livorno

Corso Amedeo, 101, 57125 Livorno LI, Italia, Livorno, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Autrici in dialogo: LAURA GIULIBERTI, CHIARA SERANI
Autrici/Autori in dialogo, serie a cura de Le Cicale Operose.

Laura Giuliberti e Chiara Serani in dialogo.
La stima reciproca tra due poete così geniali, di grande talento e competenza, renderà l'incontro piacevole, interessante, coinvolgente.

Le due opere:

- 𝑷𝒂𝒓𝒂𝒊̀𝒔𝒐, di Laura Giuliberti, Arcipelago itaca Edizioni, 2024. Collana "Lacustrine", diretta da Renata Morresi. Postfazione di Lello Voce.

𝑃𝑎𝑟𝑎𝑖̀𝑠𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑡𝑟𝑒𝑚𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 (𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜, 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝐴𝑢𝑔𝑢𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜𝑠, 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒), 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑟𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖, 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑙𝑒, 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑡𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑖𝑜 𝑙𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑒́, 𝑚𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖 𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑖 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎.
Dalla postfazione di Lello Voce

*

- 𝑫𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒊𝒂. 𝑨𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒗𝒐𝒄𝒊, di Chiara Serani, Anterem Edizioni, 2023. Opera vincitrice della XXVI Edizione del Premio Lorenzo Montano, 2022.

𝐷𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑑𝑖𝑎. 𝐴𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑜𝑐𝑖, 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑔𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑜𝑑𝑦 𝑎𝑟𝑡 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑆𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑒 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎 (𝑑𝑎 𝐴𝑛𝑎 𝑀𝑒𝑛𝑑𝑖𝑒𝑡𝑎 𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎 𝐴𝑏𝑟𝑎𝑚𝑜𝑣𝑖𝑐, 𝑑𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒𝑒 𝑆𝑐ℎ𝑛𝑒𝑒𝑚𝑎𝑛𝑛 𝑎 𝐽𝑜𝑠𝑒𝑝ℎ 𝐵𝑒𝑢𝑦𝑠), 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑐𝑒. 𝐷𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑢𝑐𝑙𝑒𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑠𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑙𝑒 (𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜, 𝑟𝑖-𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑢𝑚 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜) 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑜𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒-𝑠𝑎𝑐𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑢𝑙𝑖𝑒𝑏𝑟𝑒. 𝐿’𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 “𝑠𝑒𝑑𝑖𝑎” 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎, 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜, 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑜, 𝑣𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎, 𝑑𝑎 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒.



NOTE BIOGRAFICHE

𝑳𝒂𝒖𝒓𝒂 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒊 ha studiato filosofia e traduzione letteraria, e lavorato presso il Centro Internazionale di Poesia di Marsiglia, con cui ha organizzato l’atelier di traduzione collettiva Import/Export : Rome/Marseille. Nel 2022 ha tradotto Giovanni Fontana, Sento [dunque suono, (Le Dernier Télégramme). Altre sue traduzioni compaiono in riviste francesi e italiane (Nazione Indiana, Cockpit, Rehauts, Nioques,…). Nel 2024 Arcipelago Itaca pubblica Paraìso, con una postfazione di Lello Voce, nella collana Lacustrine diretta da Renata Morresi. Alcuni suoi testi inediti escono nel febbraio 2025 sulla rivista Il Verri. Nel maggio dello stesso anno, dalle edizioni francesi L’Usage, viene pubblicato Somnologies di Lidia Riviello da lei co-tradotto insieme a David Lespiau. Per Argonline ha curato una serie di pubblicazioni di poesia del Québec, con testi da lei scelti e tradotti durante la sua ultima trasferta oltreoceanica.


𝑪𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂 𝑺𝒆𝒓𝒂𝒏𝒊 è dottoressa di ricerca in Letterature straniere moderne. Si occupa di letterature postcoloniali, scritture sperimentali, poesia anglofona e italiana moderna e contemporanea. È autrice di Salman Rushdie. La storia come sperectomia (Aracne, 2010) e The august Presence: T.S. Eliot nell’opera di Philip Larkin (Aracne, 2010). È tra i curatori del volume Hammered Gold and Gold Enamelling. Studi in onore di Anthony Leonard Johnson (Aracne, 2011). Ha pubblicato numerosi saggi e altri interventi in volume e in rivista/lit blog. Collabora con alcune case editrici come editor e traduttrice freelance (tra le traduzioni più recenti: Edmund Burke, Indagine filosofica sull’origine delle nostre idee di Sublime e di Bello, Edizioni Theoria, 2024). Sue poesie e prose sono state pubblicate su «l’immaginazione» (Manni) e «Nazione Indiana». Con l’opera Dialoghi della sedia. Azioni a più voci ha vinto il Premio di Poesia e Prosa Lorenzo Montano (XXXVI ed., 2022, sezione “opera inedita” (Anterem, 2023). Insieme al compositore Antonio Agostini è autrice del libretto di Nanof, l’altro, de, opera rappresentata alla 79° Stagione Lirica Sperimentale (2025) di Spoleto.

corso Amedeo, 101 - Livorno. Evento gratuito, accesso su prenotazione. Per prenotare: 3472993159



You may also like the following events from Le Cicale Operose:

Also check out other Music events in Livorno, Arts events in Livorno, Literary Art events in Livorno.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

C.so Amedeo, 101, 57125 Livorno, Italy, Corso Amedeo, 101, 57125 Livorno LI, Italia, Livorno, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Le Cicale Operose

Le Cicale Operose

5.0/5 Rating - 1 Reviews

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Autrici in dialogo: LAURA GIULIBERTI, CHIARA SERANI
Thu, 13 Nov, 2025 at 06:00 pm