SABATO 31 MAGGIO, alle ORE 21, un nuovo CONCERTO per la rassegna "Ri.Ve.lazioni musicali" della Rete Musei Alto Verbano, nella CHIESA DI SAN ROCCO in frazione CHEGLIO di Trarego Viggiona.
La seicentesca chiesa, che accoglie un piccolo gioiello d'arte - un polittico cinquecentesco - farà da quinta al momento musicale, organizzato con la collaborazione del Comune e della Pro Loco Trarego Cheglio Viggiona, e con il sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria VCO (progetto "Musei e cultura tra lago e monti").
Il maestro Antonio DISABATO, alla FISARMONICA ELETTRONICA, proporrà una selezione variegata di brani, che spazieranno da trascrizioni per lo strumento di brani di Bach e Frescobaldi, a proposte più attuali, tra le quali anche composizioni e medley dello stesso Disabato, dedicati all'America Latina o, ancora, ad omaggiare Gianni Rodari.
Iniziativa con ingresso a OFFERTA LIBERA.
Per INFORMAZIONI:
Rete Museale Alto Verbano
- tel.: 0323 840809 (orari ufficio);
- SOLO MESSAGGI DI TESTO SMS/WhatsApp: 348 7340347;
- e-mail:
cmV0ZSB8IHVuaW9uZWxhZ29tYWdnaW9yZSAhIGl0
IL MUSICISTA: ANTONIO DISABATO
Antonio Disabato ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Fisarmonica presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano.
Tra le varie collaborazioni orchestrali e/o cameristiche si segnalano: l'esecuzione in prima assoluta del brano "Sinfonietta" di Marcello Panni con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo; l'opera "Brundibar" con l'Orchestra della UECO Junior; la registrazione in prima assoluta presso gli studi RAI di Milano del brano "Mise en Abime" del compositore Yuval Avital; la pubblicazione presso la rivista "A-Oriente" di un CD contenente proprie composizioni, trasmesso su Radio RAI 3; sempre per la rivista "A-Oriente", ha collaborato alla realizzazione di un CD live, nato da un concerto tenuto al Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza; in formazione di quintetto, ha vinto il premio "Rotary Club Milano San Siro"; viene chiamato dal conservatorio milanese per esibirsi sia ai Concerti del Chiostro, sia in Sala Puccini in occasione dei festeggiamenti del bicentenario; durante l'EXPO 2015 Milano è stato assunto da diversi padiglioni come concertista solista e in duo; ha collaborato con l'Orchestra Tones on the Stones.
Antonio Disabato si è esibito inoltre a: EXPO Padiglione Italia, Mediterraneo, Serbia e Cluster Cacao e Cioccolato; Teatro Vittoria di Torino; Villa Reale di Monza; Hotel Marriot di Milano; Mediateca di Milano; Teatro Coccia di Novara; Teatro Stabile di Cagliari; Casinò di Sanremo; Teatro Comunale di Ventimiglia; Camera di Commercio di Asti in occasione di un premio alla carriera a Paolo Conte; Istituto Italiano di Cultura a Dublino; Teatro Sociale di Omegna; Museo del Risorgimento di Milano; ex sinagoga di Monte San Savino; Museo della Musica di Bologna.
Also check out other Concerts in Laveno-Mombello, Music events in Laveno-Mombello, Entertainment events in Laveno-Mombello.