Un’escursione autentica e suggestiva, pensata per chi ama vivere la montagna insieme al proprio cane. La partenza è dalla spettacolare Piana del Rascino, un altopiano carsico a oltre 1.100 metri di quota, incorniciato da boschi, prati e laghetti stagionali che rendono l’ambiente particolarmente affascinante.
Il percorso sale verso il Monte Palombo (1.745 m), offrendo panorami ampi e mutevoli: dalle verdi praterie dell’altopiano fino alle creste che dominano le valli circostanti. Durante l’escursione si attraversano zone ricche di biodiversità, tra fiori alpini, boschi di faggio e la possibilità di avvistare fauna selvatica tipica dell’Appennino.
L’esperienza è pensata per il benessere del binomio umano-cane: i tratti dolci della piana permettono momenti di libertà e gioco, mentre la salita al Monte Palombo regala la soddisfazione di raggiungere la vetta insieme, condividendo fatica e paesaggi indimenticabili.
A fine trekking, ci aspetta un pranzo conviviale in agriturismo, dove gustare piatti tipici genuini e celebrare la giornata in compagnia, ricaricando le energie in un’atmosfera familiare e accogliente.
Un’esperienza che unisce natura incontaminata, escursionismo e convivialità: il piacere di camminare insieme al proprio cane e di ritrovarsi a tavola per condividere emozioni e sapori autentici.
L’evento è aperto anche ad umani non accompagnati.
L’evento verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 binomi.
È necessaria la prenotazione ed essere in regola con la tessera associativa.
I cani dovranno essere allenati, socievoli e abituati ad essere sciolti insieme ad altri cani e devono saper rispondere al richiamo ed essere in regola con vaccini e profilassi antiparassitaria.
Il gruppo verrà condotto da due guide ambientali escursionistiche esperte e la presenza di un educatore cinofilo professionista.
Dati tecnici:
Lunghezza itinerario: 10 km
Dislivello: 400 mt
Difficoltà: EE (escursionistico esperti)
Tipo percorso: anello
🥾 Cosa portare:
-scarpe da trekking obbligatorie
-acqua per se e cane (almeno 1,5 litro)
-snack per se e proprio cane
-cambio da tenere in auto
-asciugamano
-felpa e kway
La quota di partecipazione è fissata a 50 € binomio (proprietario cane) 45€ per accompagnatori comprensiva del pranzo in agriturismo.
Per info e prenotazioni:
Raoul Tonachella educatore cinofilo APNEC guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE codice registro nazionale LA810 operante al sensi della legge 4/2013.
Cell: 3498637633
Mail:
aWxvdmV0cmVra2luZ2RvZ3MgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
You may also like the following events from I Love Trekking Dogs Roma:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in L'Aquila,
Health & Wellness events in L'Aquila.