LA FINESTRA SUL CORTILE
Proiezione del film (1954) di Alfred Hitchcock. Con un’introduzione di Piercesare Stagni in dialogo con Giovanni Berardi
Un film che si svolge tutto all’interno di un cortile, proiettato proprio in un cortile: difficile immaginare un contesto più adatto per entrare nello sguardo di Alfred Hitchcock. In La finestra sul cortile, lo spazio domestico diventa teatro di mistero, sospetto e desiderio. Ogni finestra è una scena, ogni inquilino un personaggio, ogni gesto un possibile indizio: Qui, il cinema riflette la realtà – e viceversa – in un gioco continuo di osservazione e inquietudine.
Proiettare questo film in un cortile storico non è solo una suggestione, ma un modo per avvicinare il pubblico alla dimensione quasi teatrale che Hitchcock costruisce con precisione ossessiva. Lo spettatore si scopre voyeur tra i voyeur, dentro e fuori lo schermo, in un'esperienza immersiva, tra architettura e racconto.
La proiezione sarà guidata e commentata dai giovani studiosi dell’Associazione FilmAQuì, che si occupa di diffondere cultura cinematografica, che dialogheranno con il pubblico prima e dopo la proiezione, rendendo anche la visione comune di un film un atto conviviale di diffusione della cultura.
Perché i "Salotti Aquilani"?
Il salotto, nella sua dimensione aristocratica e letteraria, è uno spazio di confine, tra la dimensione privata, dell’ospitante e degli ospitati, e quella dell’apertura a un pubblico. Questa sua posizione intermedia ne ha sancito la potenza: il “salotto” diventa infatti luogo di incontro, conversazione, confronto, scoperta, riflessione, critica, e dunque un luogo fondamentale per la cultura europea. L’assenza di mediazione tra i partecipanti – artisti, letterati, o semplici ospiti – porta con sé, infatti, la piena permeazione tra le visioni di intellettuali e artisti visionari e una società curiosa in cerca del bello.
L'evento è organizzato dall'Associazione Angelo de Nardis di Prata ETS e dall'Associazione Dimore Storiche Italiane - Sezione Abruzzo, con la partecipazione dell'Associazione FilmAQuì e il contributo del Comune dell'Aquila
Also check out other Entertainment events in L'Aquila, Arts events in L'Aquila, Theatre events in L'Aquila.