Domenica 14 settembre - pomeriggio
Un evento unico, la scoperta dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea e i vini del territorio.
Informazioni percorso:
Partenza/arrivo: c/o area camper nei pressi dei Balmetti, vedi Google Maps.
Tempo: 3 ore
Lunghezza: 4,9 km
Dislivello +: 242 m.
Dislivello -: 255 m.
Punto più basso: 263 m.
Punto Più alto: 508 m.
Il percorso si svolge tra i boschi e le vigne che sovrastano l’abitato di Borgofranco d’Ivrea ed è adatto ad un ampio pubblico che abbia un minimo di propensione alla camminata su sentieri sterrati e antiche mulattiere, passando attraverso terreni privati normalmente NON ACCESSIBILI al pubblico.
L’itinerario permette di ammirare diversi scorci panoramici di notevole pregio sulla Valle della Dora Baltea, su parte dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea e tra le vigne assolate in questa area di territorio.
Dopo un iniziale strappo in salita, il percorso affronta dei falsopiani coltivati ancora a vite e collegati tramite un comodo sentiero, il che permette di guadagnare quota in modo progressivo e mai troppo difficile.
Il Comune di Borgofranco d’Ivrea, è un centro importante per la Valle della Dora Baltea. Diventato famoso per la presenza dei caratteristici e storici Balmetti, caratterizzati dalle Ore, correnti d’aria naturale, ed ha saputo valorizzare il suo territorio, realizzando un eventi enogastronomici incentrati sul vino e i prodotti che il territorio offre.