Il 27 Luglio ci sarà una giornata speciale, alla quale parteciperemo anche noi, vissuta all'aria aperta nel verde incredibile della Valchiusella d'estate, dedicata alla conoscenza del territorio di Linda HIKE'nduma e alla musica persiana di Masih Karimi.
Punto d'incontro per la partenza della passeggiata naturalistica e musicale: la chiesa di Meugliano
Lunghezza: 9km A/R
Dislivello: 200m
Difficoltà: facile
Cammineremo tra boschi di latifoglie, seguendo l'orma dell'antico ghiacciaio balteo che ha plasmato l'eporediese e la Valchiusella.
Ascolteremo le curiosità naturalistiche raccontate dalla Guida all'interno di una delle due aree protette della Valchiusella (ZSC Laghi di Meugliano e Alice), insieme alla meravigliosa musica di Masih Karimi, che ci accompagnerà con Daf e Tanbur.
Rientro sullo stesso percorso dell'andata.
Per iscriversi è necessario compilare questo modulo:
https://forms.gle/fPVyjzbeKNg69ni86
Con l'accompagnamento della guida è inclusa un'assicurazione di base, se si vuole sottoscrivere un'assicurazione aggiuntiva al costo di 1,50 euro a persona è possibile segnalandolo in anticipo direttamente a Linda alla mail
bCAhIHNjYWxjbzk0IHwgZ21haWwgISBjb20=.
Masih Karimi è un artista multidisciplinare, ha iniziato il suo viaggio artistico come pittore autodidatta e come musicista sin da molto giovane. Successivamente, nel 2002, la sua vita ha avuto una svolta quando ha scoperto il ricchissimo mondo della musica etnica e maqam del Kurdkstan iraniano. Questa scoperta l'ha portato a diventare un musicista professionista e, in seguito, un insegnante di Daf e Tanbur.
Nel 2021 si è trasferito in Italia per studiare pittura all'Accademia Albertina di Torino.
Nel 2022 ha fondato la band Soma insieme a Peppe Frana e Ciro Montanari, esibendosi e insegnando in diverse città. Questa esperienza è culminata con l'uscita del loro album di debutto "SOMA", nel 2023, una nuova pietra miliare nel suo viaggio artistico.
La sua musica affonda le radici in quella maqam/sufi del Kurdistan/Iran ma con un personale approccio e linguaggio che include improvvisazioni basate sul repertorio curdo, passa attraverso improvvisazioni che sono parte del suo psichedelico mondo interiore, con un approccio concettuale e minimalista.
Puoi trovare più informazioni su Masih Karimi qui:
www.masih-karimi.com
Cosa serve per la passeggiata:
- scarponcini o scarpe con suola scolpita
- acqua
- crema solare
- antizanzare
- eventuale snack (a base vegetale, per il rispetto di tutt3)
Costo: 15,00 euro
Modalità di pagamento: contanti o satispay direttamente a Linda, la Guida escursionistica.
Conosci già Linda?
"Mi chiamo Linda e sono una Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.). Da sempre coltivo la passione per la natura: da piccola preferivo giocare lungo un ruscello piuttosto che con qualche gioco in salotto! Crescendo ho sempre più apprezzato l'escursionismo e la montagna.
Nel frattempo ho conseguito una laurea in Scienze Naturali specializzandomi poi in Ecologia, approfondendo così la natura conoscendola più nel dettaglio. Così ho pensato: "perchè non condividere la mia passione e qualche "pillola" naturalistica?" Ed eccomi ad offrirmi come vostra accompagnatrice naturalistica, guidando gruppi, famiglie e scuole in sicurezza!
Dalle dolci colline Canavesane fino alle cime della Valchiusella, della Valle Orco, della Val Soana... e oltre!
Ma che significa HIKE'nduma?
HIKE'nduma è nato da un incontro non casuale tra Inglese e Piemontese... "Hike" infatti significa "escursione", che è quello di cui mi occupo, e "anduma" è una parte di uno motto (e anche uno stile di vita!): fuma c'anduma! Letteralmente "facciamo che andare", significa semplicemente "andiamo, ora!"... ma non solo: quando un Piemontese dice "sah, fuma c'anduma" è perchè è proprio l'ora di andare... come quando ci si rimette in marcia dopo il panino del pranzo o come quando si sta partendo verso una nuova avventura carichi di adrenalina verso nuove scoperte!
E quindi...fuma c'anduma!"
In caso di maltempo è prevista una mattinata con programma alternativo al coperto (a Koivu, offriamo volentieri i nostri spazi!) con curiosità e informazioni su territorio e fauna della Valchiusella e con la bellissima musica di Masih Karimi.
Alla fine della camminata possibilità di pranzare da Koivu con menu persiano.
Domenica 27 Luglio, per la “Giornata Persiana”, serviremo infatti un menu con piatti della tradizione dell’antica Persia, attuale Iran, declinati in chiave vegetale.
Il pranzo prevede 3 antipasti, 1 piatto principale e un dolce al costo di 24,00 euro. Acqua di fonte, pane e coperto sono inclusi nel costo del pasto.
Prenotazione possibile a questo link:
https://koivusaunaecucina.com/prodotto/giornata-persiana-pranzo/
Lo stesso menu sarà servito anche la sera, prenotazione da qui:
https://koivusaunaecucina.com/prodotto/giornata-persiana-cena/
Per ulteriori informazioni:
aW5mbyB8IGtvaXZ1c2F1bmFlY3VjaW5hICEgY29t oppure 3770847881 o 3532012315.
Also check out other Music events in Ivrea, Entertainment events in Ivrea.