BatNight: La Notte dei Pipistrelli al Nuraghe Monte Atzei di Narcao
L' escursione si svolge nel territorio di Narcao nell'area del Monte Atzei, un' area d'importante interesse naturalistico, archeologico e speleologico.
L' area è infatti ricchissima di anfratti e grotte naturali utilizzate dall' uomo dalla preistoria ad oggi e gallerie minerarie appartenenti alla concessione della Miniera di Montega.
Dal punto di vista archeologico sono di notevole interesse il Nuraghe Montega ed il Nuraghe a corridoio Monte Atzei.
Il connubio perfetto per diversi animali che vivono in quest' area,tra cui i pipistrelli che numericamente rappresentano le specie di mammiferi più frequenti in quest' area.
Il contesto per l' osservazione di questi organismi è straordinario perché troviamo specie provenienti da ogni tipologia di habitat,quello urbano e più antropizzato,quello boschivo poco frequentato e quello carsico frequentato raramente dagli speleologi.
Durante l' escursione ci concentreremo tra il bosco del Rio Cannedu ed il Nuraghe Monte Atzei dove con le specifiche strumentazioni ci immergeremo nell' osservazione e nel riconoscimento dei Chirotteri che vivono in Sardegna, in particolare, utilizzeremo, visori notturni, fototrappole, cannocchiale e Bat Detector o rilevatore di ultrasuoni, un particolare strumento che permette di captare gli ultrasuoni emessi e di renderli udibili all'orecchio umano ed identificare le specie rilevate attraverso l'apposita applicazione o software.
Difficoltà percorso: T (Turistico) adatto a famiglie con bambini
Tipologia percorso: Lineare
Accessori: Torcia frontale o a mano, Borraccia termica
App: Tra le app che potete scaricare ed utilizzare durante l' escursione vi suggerisco:
- Echo Meter Touch 2 con la quale potete identificare le diverse specie presenti
- BatLib con la quale potete scoprire curiosità sulle specie osservate ed ascoltare i loro versi
Costo: 20€
Incontro tra le 18:00/18:15 al parcheggio di Via Carbonia fronte semafori
https://maps.app.goo.gl/iKe9aDUuwJDki966A
L'escursione è condotta da Matteo Diana Naturalista,Guida Ambientale Escursionistica Aigae N° SA540 e R.A.S. n° 847,Speleologo regolarmente iscritto alla Società Speleologica Italiana e studioso di Bioacustica e Biospeleologia con particolare riferimento ai Chirotteri e gli Anfibi
Per info & prenotazioni potete contattarmi:
- tramite e-mail all'indirizzo
c3VsY2lzZGFzY29wcmlyZSB8IGdtYWlsICEgY29t
- tramite telefono,Whatsapp/Telegram al numero +393485380716
You may also like the following events from Sulcis Da Scoprire - Escursioni Archeo-Naturalistiche: