sabato 27 settembre 2025
Teatro Sociale “Danilo Donati” Luzzara | ore 21.00
CARALUCE. ATLANTE DEI PAESI INVISIBILI
reading poetico
di e con FRANCO ARMINIO
musiche di Pasquale Innarella, sassofono solo
http://www.fondazioneunpaese.org/franco-arminio-italia-mia-2/
biglietti
INTERO 10 euro
RIDOTTO >65 anni e <14 anni 5 euro
per informazioni e prenotazioni
t. 0522 977612 |
YmlibGlvdGVjYSB8IGZvbmRhemlvbmV1bnBhZXNlICEgb3Jn
----
Con Caraluce Franco Arminio ci invita liberare l’immaginazione, a essere consapevoli che c’è il visibile e l’invisibile, e che un’attenzione al visibile non può essere un piatto realismo. Ci esorta a stare lontani dall’accanimento al contingente, dalla dittatura del presente.
Si tratta di una declinazione ulteriore del suo lavoro di paesologo, un nuovo approdo, in cui la fantasia è uno strumento per guardare in profondità la realtà.
Arminio negli ultimi anni ha messo a punto un modo assai originale di portare in giro la poesia. Il suo non è propriamente un reading, uno spettacolo teatrale o un dialogo coi lettori, ma un po’ tutte queste cose intrecciate assieme.
La sua si potrebbe definire una cerimonia lieta e pensosa: c’è spazio per il nostro lato dolente, come se ogni incontro fosse una sorta di federazione delle nostre ferite, e c’è spazio per la voglia di lietezza e di comunità che non possiamo più permetterci di trascurare.
Le sue sono serate in cui il pubblico e il luogo sono assai importanti: ogni evento è unico e irripetibile.
-----
un evento di
ITALIA MIA
riflessioni sul paese
incontri, visioni, letture
in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione di Un paese
Nel settantenario della pubblicazione di Un paese (1955), opera seminale di Paul Strand e Cesare Zavattini, con ITALIA MIA | riflessioni sul paese (20 settembre – 6 dicembre 2025) Fondazione Un Paese promuove un ciclo di incontri con fotografi, artisti, scrittori, antropologi e poeti, invitati a riflettere sul concetto di paese.
http://www.fondazioneunpaese.org/italia-mia/
—–
una rassegna promossa da
Fondazione Un Paese
partner istituzionali
Comune di Luzzara | SABAR
con il patrocinio di
Unione dei Comuni Bassa Reggiana | Terre di Po e dei Gonzaga | Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana | Visit Emilia
main partner
KION group | SIMOL
You may also like the following events from Centro Culturale Zavattini Luzzara:
Also check out other
Arts events in Guastalla,
Theatre events in Guastalla,
Literary Art events in Guastalla.