In questo corso scoprirai come fare decluttering nella vita di ogni giorno. Potrai imparare ogni passo del processo, dalla preparazione alla riorganizzazione, memorizzando consigli pratici per liberarti dagli oggetti inutili e rendere i tuoi spazi funzionali e gradevoli. Prepararsi adeguatamente per il decluttering non solo rende tutto più agevole, ma aiuta anche a rimanere concentrati sugli obiettivi che si intendono raggiungere.
a cura di Raffella Di Palma
MARTEDI 7 OTTOBRE – PRIMO INCONTRO
Non basta il metodo Marie Kombo per separarsi dagli oggetti
Perché gli oggetti sono così importanti per noi?
Da dove nasce il legame con gli oggetti e cosa comporta: vantaggi e svantaggi.
Quando l’accumulo diventa un problema. A cosa ci serve accumulare?
MARTEDI 14 OTTOBRE – SECONDO INCONTRO
Perché è così difficile separarsi dagli oggetti?
Simbologia degli oggetti che accumuliamo.
Significati individuali e collettivi che ci legano agli oggetti.
MARTEDI 21 OTTOBRE – TERZO INCONTRO
Accumulo ordinato ed accumulo disordinato. Collezionismo.
Gli abiti, ovvero gli oggetti simbolo per eccellenza.
Ragioni antropologiche e psicologiche del rapporto con gli abiti.
Compulsione all’acquisto e rapporto con il nostro armadio.
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Z2Vub3ZhY3VsdHVyYSB8IGdlbm92YWN1bHR1cmEgISBvcmc=
0103014333 - 3921152682
You may also like the following events from Genova Cultura APS: