Bellissimo dog trekking a Collepardo verso la cascata di Capo Rio. Escursione facile anche per bambini. Giro ad anello, senza particolari difficoltà. Ultimo tratto sull'asfalto.
La cascata ora non è molto alimentata, ma con l'avvento delle piogge, la situazione è diversa. Il sentiero inizia vicino alla chiesetta della SS. aperta
qualche decina di metri prima del camping di Collepardo, facilmente individuabile per una Chiesa ormai sconsacrata.
Già da qui il colpo d’occhio è eccezionale. La Monna e la Rotonaria si lasciano ammirare in tutto il loro splendore e la sottostante valle del “Rio” dominata dall’alto dalle pareti a strapiombo è solo parzialmente interrotta dal serpentone di asfalto della strada che da Collepardo conduce alla Certosa di Trisulti. Tra la cappelletta dedicata appunto alla SS. Trinità ed il bottino dell’acqua ha inizio l’antica
strada che collega Collepardo a Trisulti. Riempite le borracce con l’ottima acqua (presente tutto l’anno)
del fontanile posto sotto il bottino, si scende per la vecchia strada sterrata seguendo le bandierine la parte più bella della passeggiata.
Nel periodo fine marzo – aprile (consigliato) allietati dal gorgoglio dell’acqua del ruscello e dal canto degli uccelli si possono ammirare splendide fioriture di ciclamini anemoni, primule e bucaneve. Abbiamo appena iniziato a salire costeggiando a sinistra il ruscello, che già guadiamo sulla parte destra.
La spettacolarità delle pareti rocciose della Rotonaria si rivela ad ogni passo sempre più mostrandoci particolari ed aspetti di questa montagna veramente inediti ed inaspettati.
Dopo circa un quarto d’ora passiamo nuovamente a sinistra (foto in alto a dx), attraversiamo un rigagnolo proveniente dalla destra, costeggiamo una recinzione in ferro e guadiamo per l’ ultima volta il ruscello.
Proprio in questo punto, allontanandoci di qualche decina di metri dal "corso principale" in direzione dell"affluente" proveniente dalla destra orografica, avremmo la possibilità di ammirare la bella cascata Spesso però, già a fine primavera, la cascata è priva di acqua per cui, se non volete perdevi qualcosa di veramente bello, inverno - inizio primavera 🥪🥙Ogni partecipante provvederà al suo pranzo al sacco.
ℹ INFO E PRENOTAZIONI:
📧 email
bGFjYXNhZGVsZG9ndHJla2tpbmdhbGVzc2FuZHJhIHwgZ21haWwgISBjb20=
istruttore di Trekking CSEN associata CAI Alessandra366 337 2907
📈📉 Dati Tecnici
Lunghezza: 10 km circa
Terreno: pianeggiante scoscesco sterrato
Difficoltà: ) medio
Ascesa totale: m334
Discesa totale:m334
Altezza max: 890
Altezza min: m682
📍RITROVO 🗓 ore 9.30 luogo posizione sarà inviata dopo prenotazione
RIENTRO ore 14:30. circa presso il punto di partenza.
Posizione sarà inviata dopo prenotazione e pagamento
🥾 Equipaggiamento:
Obbligatorio: Scarponcini da trekking alti, Guscio Antipioggia, Pantaloni lunghi, Cappellino o Copricapo.
Consigliato: Bastoncini da trekking, Crema Solare, Giacca anti vento, Maglietta ricambio, Medicinali personali.
🎒 Attrezzatura:
Obbligatorio: Zaino
Consigliato: Copri zaino, Occhiali da Sole e Lampada frontale.
🥪🧃 Alimentazione:
Acqua (1,5 l minimo), consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, snack energetici, barrette, frutta secca e/o disidratata.
💶 Contributo di partecipazione:
25 00 € che comprende anche l'assicurazione x noi
cani gratis devono essere socializzati e rispondere al richiamo non cuccioli sotto I 6 mesi non femmine in estro in regola con la profilassi antiparassitaria
👮🏻♂️ Regolamento partecipazione:
🌻🌱🌿🌾 Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida.
♻️ Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Non allontanarsi dai sentieri escursionistici e dal gruppo, salvo indicazione esplicita della Guida.
⚠️ Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.
⚠️ Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese
La partecipazione alla escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
🤝🏻 Le prenotazioni sono valide solo tramite email, telefono o whatsapp
🌪🌧⚡ L'istruttore di trekking si riserva la possibilità di variare L'escursione in qualsiasi momento al variare delle condizioni meteo.
scarpe trekking, bastoncino abbigliamento adatto alla stagione,
acqua per se e per il cane
pranzo al sacco
si accettano cani socializzati e che rispondono al richiamo non cuccioli sotto ai sei mesi non femmine in estro in regola con le vaccinazione e in regola con la profilassi antiparassitaria
costo 25 euro a persona che è compresa assicurazione cani gratis
inf. pren. istruttore trekking csen Alessandra 3663372907
You may also like the following events from La casa del dog trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Frosinone,
Sports events in Frosinone.