Il giardino di Villa Mocenigo ad Alvisopoli, dopo un lungo periodo di chiusura per i danni dovuti al maltempo, è nuovamente fruibile.
Proponiamo una prima visita guidata per intuire la trasformazione di un residuo di bosco planiziale in un giardino storico, secondo la moda settecentesca.
Essenze vegetali autoctone si accompagnano a piante esotiche e a una rosa che ha saputo sopravvivere con delicatezza per oltre 200 anni, quasi inosservata.
Lungo i sentieri che s'insinuano per circa 2km tra collinette, canali e un piccolo lago potremmo beneficiare dell'ombra degli alberi, dei canti di cince, capinere, aironi e magari scorgere tracce della presenza di rari anfibi o del passaggio di faine o volpi.
Ripercorreremo così la storia del giardino attraverso i suoi simboli vegetali e le scelte di progettazione.
Saremo accompagnati dalla dott.ssa Chiara Baradello, guida naturalistica ambientale regione Veneto, socio AIGAE
Si suggerisce abbigliamento comodo, scarpe chiuse, repellenti per zanzare, bottiglia d'acqua.
Ritrovo ore 16.45 ad Alvisopoli davanti ingresso Villa Mocenigo.
Durata: 2 ore
Contributo di partecipazione:
€ 5,00= per i soci di AlberiAmo
€ 10.00= per i non soci
Bambini fino ai 10 anni: partecipazione gratuita
Per partecipare alle escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione entro venerdì 4 luglio tramite mail ad
YWxiZXJpYW1vICEgcG9ydG8gfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure tramite messaggio WA al n° 3200551732 (segreteria) indicando il numero dei partecipanti.
Le escursioni verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.
Also check out other Arts events in Fossalta di Portogruaro.