Una settimana immersiva di danza nelle colline del Chianti per sprofondare in due poetiche che si incontrano, quella del Collettivo Macula e di Francesca Mazzoni del CollettivO.SCENA. Un laboratorio di danza contemporanea che culminerà in una performance di composizione istantanea per il festival OLISTICAMENTE 2025.
8-9-10-11-12 Settembre LAB
13 Settembre PERFORMANCE
5 ore al giorno (10.00 -16.00, con 1 ora di pausa pranzo)
********************************************************************
SCONFINARE -IN QUESTO IMMENSO MARE BLU
Materico, pieno, vuoto, percettivo, presente.
Un corpo che si lascia attraversare dalle forze fisiche e trasformare dall’incontro con l’altr*. Un corpo che esplora l’invisibile ricchezza dello spazio, sostenuto da un'infinita possibilità di scelta di manifestare quello che c’è, c’è stato o ci sarà. Un corpo che accoglie i gesti che emergono dall’ascolto sensibile e li intreccia in una scrittura coreografica in composizione istantanea. Un corpo che si lascia muovere e muove. Un corpo che resiste e si trasforma. Un corpo poetico e politico.
La creazione di uno spazio dinamico, creativo e collettivo in cui i corpi possono incontrarsi.
“sono immersa,
sono immensa”
cit. Yuri
**********************************************************************
BIO
FRANCESCA MAZZONI
Diplomata presso Opus Ballet, prosegue gli studi in corsi di alta formazione internazionale esplorando tecniche che spaziano dalla danza al lavoro somatico (Julien Hamilton, Lily Kiara, Company Blu,Aldes, Kinkaleri, Simona Bucci,David Zambrano, Edivaldo Ernesto, Horacio Macuacua,Thomas Hauert, Martin Kilvady, Virgilio Sieni).
Lavora per Gabriella Maiorino dal 2018 in Uovo (T*dans Festival 2023, BIG festival, teatro Kismet) e 20-20 (T*dans festival); con la Compagnia Adarte in La casa dei ninja,Vox Corporis, Astra, La casa d’Italie (Marsiglia) ; nella produzione Oltreconfine della Compagnia Xe (Fabbrica Europa 2024, Democrazia del corpo 2025). Vince il Bando Abitante di Virgilio Sieni come autrice under 35 insieme ad Irene De Santis con Due (Festival Cantieri Culturali 2021).
Co-fondatrice del CollettivO.SCENA, collettivo di danzatrici e attiviste freelance che si supportano in progetti di danza, produzioni e performance collettive Bodylicious (Corpi dissidenti 2023, Queer the province fest), Cenere Celestiale (Rassegna Giovani Sguardi, Corpi Dissidenti,Cirk Fantistik) , Be blind be kind (The Loom factory), Pop (Cirk Fantastik).
Insegnante di danza sia nelle scuole che in progetti artistici ministeriali.
BIO
COLLETTIVO MACULA
https://www.collettivomacula.com/
Macula è un collettivo di ricerca artistica che opera nel campo delle arti performative nato nel 2021, a seguito dell’incontro tra Edoardo Sgambato e Priscilla Pizziol. Dal 2022 l’immaginario sonoro viene affidato al compositore e sound designer Walter Laureti.
Il loro lavoro si sviluppa a partire da un approccio somatico transdisciplinare.
AMELIA è il loro primo lavoro teatrale, viene sostenuto dalla compagnia Zerogrammi. Debutta all’interno del festival Conformazioni e successivamente viene presentato in diversi festival di danza, in spazi teatrali e non convenzionali, tra questi: Kilowatt (AR), Ammutinamenti (RA), Aurillac (FR), I dialoghi della danza e di ricerca (TP), Incastro (ME), Performare (CL) , Dominio Pubblico (RO), Logos (CA), Caffeine (MB), riceve con un primo studio il riconoscimento alla scrittura coreografica all’interno del festival cortoindanza e viene selezionato dalla Vetrina della giovane danza d’autore e all’interno del premio Presente-Futuro in cui riceve un riconoscimento dalla compagnia “La Baraka” e una residenza artistica all’interno della Chapelle Sainte Marie.
Dal 2023 si occupano anche della curatela di percorsi di formazione e ricerca in diverse regioni d’italia. Landscapes for composition è il primo progetto di questa serie e ha coinvolto circa 45 danzator* provenienti da tutta europa.
Dal 2021 condividono la loro ricerca artistica attraverso percorsi laboratoriali coinvolgendo danzatori professionisti e non-professionisti. Vengono invitati da numerose realtà italiane e internazionali all'interno di diversi contesti formativi: Incastro Festival (ME), Performare Festival (CL), Italy Contact Fest (UD), Silent Contact Retreat (UD), Ghent Contact Improv (Belgio), CollettivO.Scena, Atelier 12 (PA), Get the floor (FI), Associazione sportiva Corpoetica (MI), Platforma NEST (Ljubljana), CIP Padova (PD), Points to Play (FR).
**********************************************************************
MORE INFO
5 ore di pratiche al giorno con 1 ora di pausa
10.00-13.00-
14.00-16.00
Performance sabato 13 settembre ore 19.00 circa in piazza Pierozzi aSan Casciano v.p. all'interno del Festival Olisticamente 2025.
Il laboratorio si svolgerà presso il CENTRO DANZA CHIANTI, in via dei fossi, primo piano del circolo Arci.
COSTO E ISCRIZIONE
Viste le difficoltà del momento abbiamo deciso di non mettere un early bird ma uno Sliding Price tra 170 e 220 euro a scelta.
Scegli tu quanto dare in base alla tua possibilità , disponibilità e volontà di supportare il lavoro.
L'Iscrizione sarà confermata solo dopo la ricezione della ricevuta del pagamento alla mail del laboratorio.
-paypal Edoardo Sgambato: (
ZWRvYXJkbyAhIHNnYW1iYXRvIHwgZ21haWwgISBjb20=)
-iban Francesca Mazzoni: IT36J 05034 38050 0000 0000 0089 (scrivere solo nome e cognome)
******************************************************************
PER ALTRE INFO O DUBBI
bWF6emVuamkgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Also check out other Festivals in Florence, Dance events in Florence, Arts events in Florence.