Da Equi Terme, percorrendo un'antica mulattiera raggiungeremo il piccolo borgo di Aiola, arroccato ai piedi del Monte S. Giorgio. Poco distante dal paese, su uno sperone di roccia, sorgono i ruderi di una antica struttura difensiva, il “Castellaccio”, sulle cui origini, storia e leggenda si intrecciano. Sarà possibile ammirare parti della struttura prima scomparse e godere di un panorama mozzafiato sulla valle sottostante. Scenderemo poi al paese di Monzone dove potremo ristorarci presso le sorgenti di acqua salata e acqua nera e assaporare i prodotti tipici del luogo. Qui troveremo «acque speciali», sia per la qualità dei minerali che le compongono sia per la storia che racchiudono. Bere a queste sorgenti, ancorché il sapore non sia invitante, è come scendere nelle viscere della Terra e cogliere qualche goccia del suo passato geologico. Non a caso ci troviamo in uno dei geositi del Geoparco delle Alpi Apuane, luoghi tutelati dall'Unesco per la loro importanza geologica.
Programma:
• Incontro e Partenza da Equi Terme: piazzale davanti all'Hotel
Terme, ore 09:30.
• Pranzo/degustazione all’Acqua Nera.
- Rientro a Equi Terme previsto per le ore 17:00.
A fine escursione, possibilità di fare il bagno presso le sorgenti di acqua termale ad Equi Terme.
• Lunghezza: 9 km c.ca; dislivello +/- 350 c.ca.
OBBLIGATORIO:
scarpe da trekking, maglia di ricambio, repellenti, snack di conforto, acqua almeno 1 l (durante il percorso sarà possibile riempire la bottiglia), propri medicinali, k-way.
Consigliati bastoncini.
Prezzo: 20,00 Euro a persona (CON DEGUSTAZIONE)
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 luglio al numero
3207610124
oppure
3286873294.
L'escursione fa parte del progetto "Un'estate nel Parco: Apuane da scoprire e... da assaggiare!" realizzato con il contributo del Parco delle Alpi Apuane
You may also like the following events from La Centaurea - Guide Turistiche, Ambientali e del Parco delle Alpi Apuane:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fivizzano.