Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio, 20 August | Event in Fiuggi | AllEvents

Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio

Museo della Cattedrale di Anagni

Highlights

Wed, 20 Aug, 2025 at 09:00 pm

via Leone XIII, 03012 Anagni, Italy

Advertisement

Date & Location

Wed, 20 Aug, 2025 at 09:00 pm (CEST)

via Leone XIII, 03012 Anagni

Via Leone XIII, 7, 03012 Anagni FR, Italia, Fiuggi, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio
Chi erano Pietro e Magno, i due patroni della città di Anagni, prima di essere santi? Cosa sappiamo davvero delle loro vite, al di là delle reliquie e delle tradizioni che ne hanno perpetuato il culto nei secoli?

Il Museo della Cattedrale di Anagni è lieto di presentare un evento gratuito, offerto alla cittadinanza e ai visitatori, per riscoprire e riflettere sul significato più profondo della santità e della memoria.

Mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 21:00, nel suggestivo Chiostro della Cattedrale di Anagni, andrà in scena “Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio”, un racconto per voce e musica che ci accompagna lungo due vicende straordinarie: quelle di Pietro da Salerno e Magno di Trani.

La voce narrante sarà quella di Alice Salvoldi, storyteller, attrice e autrice, che attraverso letture scelte e racconti evocativi darà voce alla vicenda umana e spirituale di due santi profondamente legati alla città.

Le musiche dal vivo saranno eseguite da David Tagliaboschi, musicista capace di arricchire l’esperienza con sonorità che uniscono passato e presente, sacro e personale.


È un racconto tra storia, fede e attualità. L'autrice ci ricorda che “Nell’anno 250 d.C., l’imperatore Decio scatena una violenta persecuzione contro i Cristiani. Fra gli uccisi, la giovane Secondina e il vescovo che l’ha battezzata, Magno di Trani. I sopravvissuti conservano i suoi resti, che diventano preziose reliquie. Ma poi il tempo passa, e se ne perde traccia, si dimentica. Secoli dopo, Pietro da Salerno le ritrova e rilancia il culto di San Magno…”

Quella di San Magno non è l’unica storia di memoria e oblio. Le reliquie dei santi, nel corso dei secoli, sono state dimenticate, ritrovate, traslate, perse ancora e a volte persino vendute.

Questo spettacolo invita il pubblico a riflettere su cosa significa ricordare, perché si dimentica, e cosa possono dirci oggi le vite di uomini che, prima di essere santi, sono stati persone reali, con domande, fragilità, scelte.

Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, si ripercorreranno le vicende di Pietro e Magno, ma non per glorificare figure distanti, bensì per immaginarli come esseri umani guidati da Dio, capaci di parlare ancora oggi alla nostra quotidianità.

È nel confronto tra materiale e spirituale, tra passato e presente, che il racconto prende forma, lasciando allo spettatore la possibilità di interrogarsi sul senso della memoria, della fede e dell’eredità spirituale.

La prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati.
Per info e prenotazioni: 0775728374


Also check out other Music events in Fiuggi, Arts events in Fiuggi, Theatre events in Fiuggi.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

via Leone XIII, 03012 Anagni, Italy, Via Leone XIII, 7, 03012 Anagni FR, Italia, Fiuggi, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Museo della Cattedrale di Anagni

Museo della Cattedrale di Anagni

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio, 20 August | Event in Fiuggi | AllEvents
Storia di san Pietro e san Magno. Tra memoria e oblio
Wed, 20 Aug, 2025 at 09:00 pm